Cultura Fiesole
sabato 26 Ottobre 2013
Alla scoperta del Seminario Vescovile, della Cappella di San Iacopo, della Chiesa di San Bernardino e dei capolavori nascosti dell’arte sacra
Alla scoperta del Seminario Vescovile, della Cappella di San Iacopo, della Chiesa di San Bernardino e dei capolavori nascosti dell’arte sacra: sabato 26 ottobre è in programma l’escursione “Il Sacro e l’Arte” (ritrovo ore 10, piazza Mino – fermata bus Ataf, lato edicola – a Fiesole).
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Fiesole fa parte della serie di visite che portano alla scoperta dei “Mai visti dell’arte sacra”: veri tesori per lo più sconosciuti al grande pubblico.
Tappa iniziale dell’escursione è il Seminario Vescovile. In Seminario la visita porta a scoprire prima un’opera di Luciano Guarnieri, poi Il Vangelo di Venturino (45 formelle con le quali Venturino Venturi racconta con penetrante umanità la storia di Gesù Cristo) e, infine, un tabernacolo di Amalia Ciardi Duprè. Dal Seminario si prosegue per la Cappella di San Iacopo, antico Oratorio del Palazzo Vescovile, ora trasformato in piccolo museo di oreficeria sacra di rara e raffinata bellezza. Nella stessa Cappella viene illustrato anche un imponente affresco per gran parte attribuito a Bicci di Lorenzo. Terza tappa è poi la Chiesa di San Bernardino, costruita nel 1964 su progetto dell’architetto Pier Niccolò Berardi. Qui continua il cammino di conoscenza della scultrice Amalia Ciardi Duprè e delle sue terrecotte. La visita, infine, si conclude con la scoperta di un nucleo d’opere della pittrice Elisabeth Chaplin, francese di nascita, ma fiesolana d’adozione.
Per partecipare all’iniziativa è necessario prenotarsi entro le ore 12 di venerdì 25 ottobre ai seguenti numeri telefonici: 055.5961311 e 055.5961296 oppure registrandosi presso l’Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Fiesole, Via Portigiani, 3 – Fiesole.
Per ulteriori info telefonare ai numeri 055.5961311, 055.5961323, 055.5961256 oppure consultare info.turismo@comune.fiesole.fi.it.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Fallo adesso, fallo spesso al via la campagna Synlab con i test gratuiti per le infezioni sessualmente trasmissibili
Ogni giorno oltre 1 milione di persone nel mondo contrae un'infezione sessualmente trasmissibile (IST) Leggi tutto
-
Incontro pubblico Nuovi Ogm: cosa ci aspetta? presso la Fondazione Est Ovest
Sabato 21 giugno a Firenze, dalle ore 11 alle 13, un’importante occasione per cittadini e Leggi tutto
-
Inner Forest progetto site specific di Francesca Rossello a cura di Margaret Sgarra
Sabato 21 giugno dalle ore 11:30 sarà inaugurata INNER FOREST, l'installazione site-specific dell’artista Francesca Rossello Leggi tutto
-
Si conclude Primavera al Museo con una visita alla Casa–studio Melani: ingresso gratuito su prenotazione
Il programma di Primavera al Museo 2025 si conclude venerdì 20 giugno con una visita Leggi tutto
-
Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day a Pistoia
Dopo il buon riscontro ottenuto negli appuntamenti di febbraio e marzo, sabato 21 giugno l’ufficio Leggi tutto
-
A Livorno la psicanalista e saggista Laura Pigozzi per parlare di amori tossici
La rassegna Hortus Conclusus di Borgo San Jacopo apre finalmente i battenti per la sua Leggi tutto