Cultura Siena
sabato 19 Ottobre 2013
Alla scoperta del Duomo con “Le Sibille: l’alchimia svelata”
Alla scoperta del Duomo di Siena con “Le Sibille: l’alchimia svelata”. È questo il tema del quarto appuntamento inserito nel ciclo di conferenze dedicate al simbolismo della cattedrale, organizzato dall’Associazione Archeosofica di Siena in concomitanza con la straordinaria apertura del pavimento del Duomo e del nuovo percorso esplorativo dei tetti della basilica. L’incontro si terrà sabato 19 ottobre, alle ore 18 presso la sede dell’Associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena (via Banchi di Sopra 72). L’ingresso è libero.
Dopo la “Porta del Cielo”, i “Tarocchi” e il “Pavimento Alchemico”, si parlerà quindi delle “Sibille”, per arrivare alla figura di “Ermete Trismegisto” (sabato 26 ottobre).
Gli incontri vogliono offrire una lettura più profonda dell’imponente iconografia che rende unico al mondo il Duomo senese ponendo l’accento su alcuni aspetti dell’impianto iconografico pensato e voluto in chiave alchemica da Alberto Arighieri, un Sapiente Cavaliere di Malta e Rodi chiamato a congegnare le tarsie della pavimentazione artistica della cattedrale.
Per informazioni 366.18 97 344; Info.siena@boxletter.net
Il programma degli incontri del sabato
(ore 18, Siena – via Banchi di Sopra 72 – ingresso libero)
19-10 le Sibille: l’alchimia svelata
26-10 L’Ermete Trismegisto del Duomo di Siena
(Fonte: Ufficio Stampa)
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto