Cultura Pistoia
mercoledì 28 Maggio 2014
Alla San Giorgio conversazioni sui monumenti. Un incontro nella saletta Bigongiari
Domani mercoledì 28 maggio, alle 17, nella saletta Bigongiari si terrà la conversazione sull’arte dal titolo Monumento momentaneo. L’incontro sarà curato e condotto da Eliana Princi, storica dell’arte e insegnante, autrice, insieme a Gillo Dorfles e Angela Vettese, del manuale scolastico Civiltà d’arte. Dal Postimpressionismo ad oggi (Atlas, 2014).
La conversazione Monumento momentaneo prende il titolo dall’opera recente di Lara Favaretto alla Documenta Kassel (2012), dove un gigantesco cumulo di ferraglia metteva in questione la concezione stessa del monumento che diventava, contraddicendo così la sua natura, momentaneo.
I presenti si confronteranno sul rapporto tra uomo e monumento, si chiederanno se è ancora necessario innalzare qualcosa o qualcuno su un basamento, se un monumento deve essere eterno e se lo spettatore si sente ancora rappresentato da questo tipo di opera.
La discussione prenderà avvio da una riflessione sul significato originario del termine momento. Nato per monēre, cioè fissare per sempre il ricordo, ma anche come memento, ossia come monito, il monumento ha assunto nel corso della storia caratteristiche che ne hanno definito le regole: grandi dimensioni, coagulo di valori e simboli, rispondenze con i luoghi e infine celebrazione del tempo, la circostanza storica che lo ha generato e il tempo assoluto di un’opera fatta per durare per sempre.
Fonte: Comune di PistoiaEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto