Spettacoli Firenze
giovedì 22 Maggio 2014
Alla Sala del Rosso una miscela esplosiva di groove, funk e jazz con Fabrizio Bosso e il Claudio Giovagnoli Trio
Fabrizio Bosso alla Sala del Rosso a Firenze, impegnato in una miscela esplosiva di groove, funk e jazz. Il nuovo spazio musica giovedì 22 maggio alle 21,45 presenta uno speciale appuntamento in compagnia dell’atteso trombettista jazz. Special guest del concerto che vede sul palcoscenico il trio composto da Claudio Giovagnoli (sax), Michele Papadia (organo Hammond e Wurlitzer) ed Ermanno Alulli (batteria).
Una serata frizzante, con Fabrizio Bosso accanto a vecchi amici, in quanto ha già collaborato con Papadia nell’album Afrocentradelic e con Giovagnoli nel gruppo dei Funk Off.
Una frequentazione più che ventennale, invece, per Michele Papadia e Claudio Giovagnoli, che vantano numerosi concerti in duo fin dai primi anni ‘90, per poi intraprendere percorsi diversi: Michele Papadia è diventato uno dei più richiesti tastieristi organisti europei, lavorando nel jazz con Petrella, Gatto e Bearzatti, e nel pop con Jovanotti, Celentano, Noemi, Dolcenera e Pravo, suonando nei maggiori festivals jazz/blues in Europa e Usa e registrando oltre 40 dischi come silema.
Claudio Giovagnoli è diventato una delle colonne portanti dei “Funk Off”, la prima funky marching band in Italia (resident di Umbria Jazz), con la quale ha suonato nei migliori jazz festivals da Melbourne a São Paulo, registrato per la Blue Note e la Universal, partecipato a numerose trasmissioni televisive da Arbore a Bollani, mentre nel jazz il suo ultimo disco “Steam” del “Meeting Sounds Quartet” è stato fra i dischi del mese su “Musica Jazz” di gennaio 2013.
I due musicisti hanno comunque continuato a collaborare e recentemente stanno riproponendo una selezione di loro brani originali in trio, affiancati da Ermanno Allulli alla batteria.
Bosso, trombettista di fama internazionale, nel corso della sua carriera ha avuto numerose collaborazioni con artisti quali S. Di Battista, Mario Biondi, R. Giuliani, Raphael Gualazzi, Sergio Cammariere, Bob Mintzer, R. Brecker, Carla Bley, James Taylor e molti altri. Nel 1999 è stato il miglior nuovo talento Jazz, nel 2008 vince l’Italian Jazz Awards, nell’anno successivo vince il Top Jazz in duo con Antonello Salis. Nel 2010 vince ancora il Top Jazz come migliore trombettista. Costante la sua presenza all’Umbria Jazz di Perugia e numerose le sue performance in televisione e al Festival di Sanremo.
La Sala del Rosso (sponsorizzata da Rossofiorentino) è una listening room di elevatissima qualità acustica. E’ situata all’ interno del Castello del Bisarno, forte militare dell’ antico Comune di Firenze, risalente al 1200 che, ristrutturato nei secoli da nobili famiglie fiorentine è adesso una dimora di grande fascino.
Per informazioni e prenotazioni: info@lasaladelrosso.it / mobile 3458253448. Ingresso dalle ore 21.00. Inizio concerti alle 21.45 (è consigliata la prenotazione). Ingresso: euro 12 compreso una consumazione. Ridotto studenti euro 10. La Sala del Rosso di trova a Firenze in Via di Badia a Ripoli 5. Web: www.facebook.com/lasaladelrosso – http://www.lasaladelrosso.it/
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto