Teatro Livorno
martedì 15 Aprile 2014
Alla Sala degli Asili Notturni “L’opera da tre soldi” di Brecht. Spettacolo finale del Corso di formazione sul linguaggio teatrale del Laboratorio Teatro del CRED
Domani, martedì 15 aprile, alle ore 21, alla Sala degli Asili Notturni (via G. M. Terreni) si terrà lo spettacolo “L’opera da tre soldi” di Bertold Brecht. Si tratta dello spettacolo finale del Corso di formazione sul linguaggio teatrale organizzato e coordinato dal Laboratorio Teatro del CRED “Il Satellite” del Comune di Livorno ed inserito nei programmi “Scuola-Città 2013/2014”. Il corso è stato condotto dal regista Emanuele Gamba.
In scena: Susanna Attanasio, Angelina Barraco, Mariella Calabresi, Francesca Capanna, Susanna Cappellini, Stefania Casu, Alessandra Cirri, Rossana De Velo, Claudia Esposito, Rosanna Fiori, Anna Rosa Gasparri, Antonella Giraldi, Laura Marino, Bruna Micheletti, Patrizia Nardi, Mariagrazia Paciello, Paola Papucci, Piero Posarelli, Anna Laura Simonini, Antonella Tamburi, Giovanna Tramontano Giovanna. Regia di Emanuele Gamba.
“L’ opera da tre soldi” racconta quei caratteri di disonestà e corruzione della società borghese dell’epoca vittoriana che, ampiamente, gli scrittori inglesi dell’Ottocento denunciarono. Con l’opera di Brecht, che compose l’opera nel 1928, siamo nell’olimpo della malavita e degli affari che ci presentano il beffardo e cinico malvivente Mackie Messer in lotta con i truffaldini coniugi Peachum. Dopo tradimenti, atti di corruzione, denunce e tentativi di impiccagione, il malavitoso riesce a sfuggire alla forca perché “graziato” dalla sua Regina.
Fonte: Comune di LivornoEventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto