Teatro Montemurlo
sabato 18 Gennaio 2014
Alla sala Banti “Antichi abiti che fanno rivivere la storia”. Appuntamento a Montemurlo con lo spettacolo a cura della costumista pratese Osanna Vannucci
Sabato 18 gennaio ore 21.15 la sala Banti ospita “Antichi abiti che fanno rivivere la storia”, lo spettacolo promosso dall’associazione culturale “Dockyart” con la costumista pratese Osanna Vannucci e il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Montemurlo
. Un’immaginaria cavalcata indietro nel tempo che porterà gli spettatori alla scoperta dei cambiamenti nella moda attraverso dieci coppie di personaggi famosi: da Francesco Datini e Margherita nella Prato medievale, a Madame de Pompadour la favorita di Luigi XV nella Francia del XVIII, a Napoleone e Giuseppina Buonaparte, a Francesco Giuseppe d’Austria e la principessa Sissi, fino a Giuseppe Verdi e via via attraverso il Novecento fino agli anni Cinquanta con il mito intramontabile di Grace Kelly. Uno spettacolo leggero e gradevole, che alternerà la visione di un breve dvd (realizzato in occasione della mostra realizzata due anni fa in Provincia), agli interventi di Osanna Vannucci sulla storia del costume, a degli intermezzi teatrali a cura di Walter e Silvia Bandelloni.
“Per il Comune di Montemurlo è un vero onore poter ospitare lo spettacolo di Osanna Vannucci, uno dei grandi nomi che ha fatto la storia del teatro pratese – sottolinea l’assessore alla cultura, Ilaria Maffei- Abbiamo voluto con forza la mostra di abiti di Osanna, perché proprio domenica scorsa si è aperta la nuova stagione di prosa con lo spettacolo di Maria Cassi ha fatto il tutto esaurito: un evento nell’evento che è stato di buon’auspicio.”
Fino al 25 gennaio, infatti, si potrà anche visitare la mostra allestita nella galleria della sala Banti, una carrellata di costumi d’epoca provenienti dalla collezione privata di Osanna Vannucci.
L’ingresso alla serata è libero e gratuito.
Per maggiori informazioni si può contattare il Comune di Montemurlo tel. 0574-558577
Fonte: Comune di MontemurloEventi simili
-
Mammadimerda alla Limonaia di Villa Strozzi
Lo spettacolo Mammadimerda che doveva andare in scena il 5 di giugno alla Limonaia di Leggi tutto
-
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto nel giardino della Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto Appuntamento domani martedì 6 giugno alle 18.30 Leggi tutto
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle al Circolo Arci Risorgimento
Teatro–canzone per l’ultimo appuntamento della seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì 8 giugno alle Leggi tutto
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto