Cultura Firenze
lunedì 9 Dicembre 2024
Alla rassegna Confini Silenzi Sogni presentazione del volume Del silenzio non si può tacere con gli autori Giuseppe Fabiano e Stefano Sinelli
Lunedì 9 dicembre, nel suggestivo mezzanino del Gelatarium Firenze (via Cavour 12r), secondo appuntamento della rassegna Confini Silenzi Sogni, il nuovo progetto dell’associazione Insieme per San Lorenzo. In programma alle ore 18 la presentazione del volume Del silenzio non si può tacere. Un viaggio nell’universo del silenzio (Franco Angeli), pagine nate dall’incontro tra Giuseppe Fabiano, psicoterapeuta e docente universitario, e Stefano Sinelli, laureato in psicologia con un passato da manager di aziende multinazionali. Ad affiancare i due autori, in veste di moderatrice, Luciana Mandelli.
Del silenzio non si può tacere – premiato nella Sezione Saggistica del Premio La Ginestra Firenze 2024 e del Premio Eccellenze Internazionali Milano 2024 – è un viaggio alla scoperta dell’universo del silenzio, un’esperienza che racchiude in sé meraviglia e mistero, e che i due autori analizzano da molte angolazioni. Dall’utilizzo nella vita quotidiana alle forme di manipolazione e coercizione, dagli aspetti spirituali a quelli di natura psicologica, senza dimenticare il rapporto con le varie arti (dalla pittura alla scultura, dal cinema alla musica). Un libro che riempie il lettore di domande, curiosità, dubbi, accompagnandolo in un percorso che è un invito a riflettere.
CONFINI SILENZI E SOGNI
Esperienze di vita e di comunità
lunedì 9 dicembre | ore 18
presentazione del volume Del silenzio non si può tacere
con Giuseppe Fabiano e Stefano Sinelli modera Luciana Mandelli
Gelatarium Firenze | via Cavour 12r
Associazione Insieme per San Lorenzo – Nasce nel 2004 da un gruppo di residenti e operatori commerciali decisi a contribuire alla riqualificazione economica, sociale e culturale del quartiere di San Lorenzo. Negli anni l’associazione ha ideato e promosso varie iniziative culturali. Nel dicembre 2020 l’associazione Insieme per San Lorenzo viene premiata dal sindaco di Firenze Dario Nardella “per il tempo regalato agli altri e alla città in questo periodo di emergenza Covid”, in occasione della seconda edizione della Festa del Dono. Nell’aprile 2021 l’associazione riceve il Premio alla Gratuità 2021 “Don Paolo Bargigia”.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto