Cultura Montopoli Val d
da domenica 8 Dicembre 2013 a domenica 12 Gennaio 2014
Alla Pieve di S.Stefano e S.Giovanni torna il bellissimo Presepe Artigianale fra tradizione e novità
Il Natale è già alle porte e come di consueto anche quest’anno i volontari della parrocchia della Pieve di S.Stefano e S.Giovanni di Montopoli Val d’Arno (PI) hanno dedicato tempo ed energie per allestire il Presepe Artigianale ed arricchirlo con alcune novità. Il presepe sarà visitabile dall’8 dicembre al 12 gennaio con i seguenti orari: feriale: 8-12 e 16-18,30; festivo e prefestivo: 8-12,30 e 16-19.
Realizzato con materiali diversi, è situato nella vecchia sacrestia. Gli effetti elettronici evidenziano l’arco della giornata con sottofondo di vari suoni e rumori particolari. Il mercato, con personaggi in movimento, il deserto con tende tipiche, la cascata con il fiume, la grandezza dell’ambiente, trasportano il visitatore in un atmosfera natalizia tutta singolare.
Come raggiungerci
Da Firenze: Superstrada FI-PI-LI in direzione Pisa uscita Montopoli in val d’Arno, all’uscita di Montopoli prendere direzione MONTOPOLI.
Da Pisa: Superstrada FI-PI-LI in direzione Firenze uscita Montopoli in val d’Arno, all’uscita di Montopoli prendere in direzione MONTOPOLI.
Eventi simili
-
Presentazione Palio di Asciano
Mercoledì 31 agosto verrà svelato il famoso cencio, che sarà conteso dalle 7 contrade di Leggi tutto
-
Cinema sotto le stelle ad Asciano
Continuano nel mese di agosto gli appuntamenti con il 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚! dal 9 Leggi tutto
-
Musei gratis! al Museo Palazzo Corboli e al Museo Cassioli
Ogni seconda domenica del mese i residenti del Comune di Asciano avranno la possibilità di Leggi tutto
-
Visite alla Pieve di S.Ippolito
Visite alla Pieve di S.Ippolito 14 agosto 2022 Visite guidate a cura dell'Associazione A.R.C.A. Ogni seconda domenica del Leggi tutto
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto