Cultura Empoli
da martedì 22 Aprile 2014 a mercoledì 23 Aprile 2014
Alla ‘Perla’ in arrivo la special edition del “Festival ZoneVideo 11”. Autoproduzioni indipendenti di videoclip musicali realizzati da giovani band emergenti e videomaker
otremmo dire ‘tutto fatto in casa’. Sta per arrivare uno dei festival più seguiti e particolari di Empoli e della Toscana, promosso dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Empoli, realizzato dalla associazione culturale Vidéa. E’ il ‘Festival ZoneVideo 11’ che si svolgerà al cinema la Perla il 22 e 23 aprile 2014 alle 21.
Una special edition ‘Videoclip zone’ dedicata alle autoproduzioni indipendenti di videoclip musicali realizzati da giovani band emergenti e videomaker dell’Empolese Valdelsa e della Toscana. Un team di esperti selezionerà venti videoclip in concorso ed una giuria assegnerà i due premi ZoneVideo. Martedì 22 aprile 2014 si terrà la proiezione dei videoclip in concorso e fuori concorso con eventi speciali, presentazioni, anteprime; mercoledì 23 aprile 2014 la serata sarà dedicata ai coraggiosi amanti del genere: La Perla Nera Horror Night, corti e video horror autoprodotti indipendenti con una selezione di corti a cura di Extreme Video (Luca Boni e Marco Ristori). Dalle 21 fino a tarda notte una rassegna semplicemente da brivido.
Come partecipare al bando. I videoclip saranno segnalati dal team di esperti chiamati per la preselezione; il regista o gli autori potranno segnalare i propri videoclip a info@videa.info, il team selezionerà a proprio insindacabile giudizio i videoclip in concorso e quelli fuori concorso; l’autore del videoclip o gli artisti del videoclip devono avere una media di età di massimo 35 anni ed essere residenti o operanti sul territorio della Toscana. Ogni autore potrà avere una sola opera in concorso; l’autore si assume personalmente ogni responsabilità per il contenuto delle proprie opere e nei confronti delle persone e soggetti ripresi; l’iscrizione al concorso è gratuita, le eventuali spese di spedizione sono a carico dell’autore; la data di scadenza di preselezione è inderogabilmente fissata per il 15 aprile 2014; sono esclusi dal contest le produzioni di etichette non indipendenti, pubblicitarie, le produzioni dei network nazionali, e le opere prodotte prima del 1/1/2012.
I due premi di 500 euro saranno assegnati dalla giuria con insindacabile giudizio valutando gli aspetti creativi, innovativi, stilistici e tecnici dei videoclip selezionati; il materiale pervenuto non verrà restituito e verrà archiviato dal Comune di Empoli presso la mediateca della Biblioteca comunale R. Fucini; l’organizzazione si riserva di ammettere alla rassegna anche opere con caratteristiche differenti da quelle sopra indicate e di proiettarle in una apposita sezione fuori concorso; partecipando alla rassegna gli autori autorizzano la proiezione e la pubblicazione anche su internet, anche parziale, delle loro opere a fini promozionali o di studio, senza fini di lucro, che si possono svolgere in momenti diversi dalla rassegna stessa; partecipando alla rassegna gli autori autorizzano il trattamento dei propri dati personali in conformità e nei limiti delle vigenti leggi in materia di privacy; i dati forniti da ogni autore partecipante alla rassegna verranno utilizzati per comunicazione sulle attività della associazione Vidēa e per la costituzione di un archivio interno, non consultabile da terzi, atto a promuovere ogni iniziativa inerente ZONEVIDEO in conformità e nei limiti delle vigenti leggi in materia di privacy.
Una commissione di esperti ed appassionati del settore musica, concerti e sound design selezionerà venti videoclip prodotti nella Regione Toscana da band, autori o artisti emergenti. Una giuria composta da videomaker, registi, artisti e videomaker assegnerà n.2 premi di 500 euro per incentivare la produzione audiovisiva e musicale di zona.
Andrea Lovito (Ance), Gianni Paci (Vidèa), Labella Records, Extreme Video raccoglieranno la loro selezione di VideoClip e la giuria composta da: Michele Baldini (Piet Mondrian), Federico Bucalossi (Multimedia/Vidèa), Claudio Cinelli (regista teatrale), Spartaco Cortesi (Sound designer/Yellowcake), Valentina Orlando (Vidèa), Gianni Paci (Vidèa) assegnerà premi e menzioni speciali alle opere in concorso. Tutti i videoclip saranno raccolti in una speciale playlist online
Per segnalare un videoclip, indirizzo email info@videa.info; regolamento completo su www.zonelibere.net – www.visualguerrilla.net.
Fonte: Comune di Empoli
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto