Cultura Capannori
sabato 24 Maggio 2025
Alla Libreria La storia infinita un incontro sul Folclore Lucchese ospiti lo scrittore Alessio del Debbio e la band Joe Natta e le leggende Lucchesi
Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria “La storia infinita” di Capannori, in collaborazione con l’associazione “Nati per scrivere”, in programma per sabato 24 maggio 2025. Dalle ore 17.30, le stanze della libreria si animeranno di folletti e streghi, di fate e creature magiche, per un incontro sul folclore lucchese.
Ospite dell’evento sarà Alessio Del Debbio, scrittore viareggino di storie fantastiche, che presenterà i suoi libri editi da NPS Edizioni: “L’ora del diavolo”, raccolta di racconti fantastici ispirati alle leggende della Versilia e della Lucchesia, e il volume speciale “Chi ha paura del Linchetto? Storie e ballate del folclore lucchese”, nato dalla collaborazione tra l’associazione “Nati per scrivere” e “Joe Natta e le Leggende Lucchesi”: una raccolta di trenta testi di canzoni di Joe Natta, illustrazioni a carboncino di Silvia Talassi e racconti di Alessio Del Debbio.
Sarà proprio la band lucchese ad accompagnare l’incontro, con la loro musica originale. Il trio acustico formato da Joe Natta, Silvia Talassi (Ylis) e Massimo Rapezzi è impegnato da oltre dieci anni nel recuperare e valorizzare l’affascinante magia con cui si sono formate le nostre radici, la nostra identità e il nostro passato, trasformandola in canzoni. Musica e letteratura andranno così a braccetto, nell’offrire ai partecipanti un pomeriggio interattivo, per riscoprire divertendosi le tradizioni di cui è ricco il territorio.
L’evento si terrà sabato 24 maggio, alle 17.30, presso la libreria “La storia infinita”, in Piazza Aldo Moro 62, nel centro di Capannori. Ingresso gratuito. Possibilità di acquistare tutti i volumi con dedica degli autori e disegno dell’illustratrice.
Contatti
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, assieme a “L’Ordinario”, il festival letterario “Lucca Città di Carta” e la Festa del Libro a Lido di Camaiore, in collaborazione con il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia.
Dove: Libreria “La storia infinita” Piazza Aldo Moro 62, 55012 Capannori (LU)
Associazione culturale Nati per scrivere:
Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)
Pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni/
www.npsedizioni.it

Sabato 24 Maggio 17:30 – 1
Eventi simili
-
Alla Tenuta di Nozzoli la mostra in memoria di Alfredo Futuro, artista fiorentino legato a Greve e al territorio del Chianti
Non c’è mai fine al futuro. È questo il titolo della mostra che il Comune Leggi tutto
-
Presentazione del libro Nave Amerigo Vespucci: orgoglio italiano dell’Ammiraglio Cristiano Bettini al Villaggio Regate
Il Club Nautico Versilia -dopo aver richiesto e ottenuto che Nave Amerigo Vespucci facesse un Leggi tutto
-
Il Complesso Museale Santa Maria della Scala e il Museo Archeologico Nazionale di Siena partecipano alle Giornate Europee dell’Archeologia 2025
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2025 , venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Leggi tutto
-
Origine Madre la mostra di Mino Trafeli presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Mino Trafeli (1922-2018, Volterra) ha fatto di Volterra la sua città natale, una sorta di Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro VII edizione
Giovedì 12 giugno alle ore 21.30 nel Convento degli Agostiniani in Certaldo Alto, prende il Leggi tutto
-
Narrar di olio e di storie incontri letterari al frantoio del Monte Pisano
Letteratura, sapori e natura: prosegue la rassegna letteraria organizzata dal Frantoio del Monte Pisano, Leggi tutto