Spettacoli Siena
sabato 18 Ottobre 2014
Alla Corte dei Miracoli l’attesissimo live dei Tom Moto. La band pisana inaugurerà il palco più ambito della scena senese

Tom Moto (foto: Martina Rondinelli)
Protagonisti del prossimo concerto alla Corte dei Miracoli (sabato 18 ottobre, ingresso libero), i Tom Moto nascono nel novembre del 2006 e dopo aver registrato il primo demo nel gennaio 2007 al Syncropain Studio di Pisa, contenente quattro tracce, si dedicano all’attività live collezionando concerti in molte zone d’Italia e affiancando importanti realtà musicali più o meno vicine al loro stile quali: G.I Joe, Brown vs Brown, Morkobot, Zu, Squartet, Mombu. Nell’agosto del 2007 registrano il primo disco ufficiale “Junk” grazie al sostegno di Ivan A. Rossi che lo produce. Il gruppo si rinchiude dieci giorni allo Shape Recording Studio a Cascina e dà alla luce un cd contenente 12 tracce. Tre di queste sono readings tratti da “Post Office“, il capolavoro di Charles Bukowski riletto da Alex Zobel. JUNK, visto come l’unione tra le tre parole Jazz, Punk e Funk. Il disco verrà mixato nel corso del 2007/2008 all’Apricot Studio di Milano fino alla travagliata uscita nel dicembre del 2008 grazie al sostegno di Loris Furlan e della Lizard records. A pochi mesi dall’uscita sono numerose le recensioni sui più importanti magazine italiani (Rumore, Blow Up, Mucchio, Rockerilla ecc.). Grazie a “Junk” i Tom Moto vincono i Progawards 2008 come best debut album e la XIII rassegna di Musica Diversa “Omaggio a Demetrio Stratos” del 2009. Dopo due anni di stop il trio nell’estate 2013 riparte e nel marzo dell’anno successivo prendono il via le registrazioni del nuovo disco “Allob Allen”, più di un ora di musica concepita come una traccia unica (suddivisa in sei episodi) e con evoluzioni sonore caratterizzate da sonorità maggiormente ossessive e ricercate che portano l’ascoltatore ad entrare “nella bolla” sonora insieme ai Tom Moto. Allob Allen esce a maggio 2014 ancora una volta con Lizard Records. II disco registrato e mixato nel mese di marzo 2014 presso il Redroom Recording studio di Nodica (Pisa) vede la partecipazione del duo vocale “Belle di Mai”.
RUMORE (febbraio 09) “Da Pisa, con il baule stipato di trombe e riff spigolosi… Junk è una contrazione di Jazz, Punk e Funk, senza dimenticare la lezioneritmica di Meshuggah e Primus…”
BLOW-UP (marzo 09) “…potente, non annoia perché ha derive acustico-jazz-improvvisative, ponti club-jazz, studiate narcolessie con le spesse corde del basso che vi sbattono in faccia, movenze zorniane quasi alle soglie del nippo-noise, hard funk-proteico, contusioni sudiste… ”
A seguire il mitico dj Skemp (AKA Dj Skeletor) ci delizierà con una selezione a base di rock’n’roll e fiumi di birra!
INGRESSO LIBERO h22:30 – CHIUSURA h2:30
Fonte: Centro Culturale Corte dei Miracoli
Eventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto