Cultura Pistoia
sabato 1 Marzo 2025
Alla Biblioteca San Giorgio presentazione del nuovo romanzo di Marisa Salabelle
Nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, sabato 1 marzo alle 17 viene presentato il libro “La bella virtù” di Marisa Salabelle, appena pubblicato dalla casa editrice Arkadia. Insieme all’autrice interviene Maria Elena Menici, insegnante. La presentazione fa parte di “Leggere, raccontare, incontrarsi”, la serie di incontri organizzati da Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Forteguerriana per promuovere la conoscenza di autori e storie pistoiesi.
Il romanzo, secondo dedicato alla storia della famiglia dell’autrice, riprende i protagonisti de “Gli ingranaggi dei ricordi”, i giovani Felice e Maria Ausilia, e li segue negli anni del fidanzamento e del matrimonio. Fa da controcanto la figlia Carla, che rievoca la malattia e la morte del padre, e torna anche il personaggio di Kevin, figlio di Carla e studente universitario, che dedica la sua tesi magistrale alle vicende della famiglia del nonno paterno, ricostruendo intrecci tra casate più o meno nobili del napoletano e dell’avellinese e indagando sul legame di parentela tra il nonno Felice e il santo Giuseppe Moscati. Come “Gli ingranaggi dei ricordi”, pubblicato nel 2020, anche La bella virtù ha quattro voci narranti che si alternano, così come si alternano i tempi della storia, tra gli anni Cinquanta del Novecento e i giorni nostri.
Marisa Salabelle è nata a Cagliari nel 1955. All’età di dieci anni si è trasferita con la famiglia a Pistoia, dove vive tuttora. È laureata in storia all’Università di Firenze e ha frequentato il triennio di Studi teologici presso il Seminario vescovile di Firenze. Dal 1978 al 2016 ha insegnato nella scuola italiana. Dal settembre 2012 cura un blog sul quale scrive piccoli episodi di vita quotidiana, un po’ veri e un po’ inventati. Ha pubblicato cinque romanzi.
Eventi simili
-
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità, con due appuntamenti tra Rinascimento Leggi tutto
-
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Ecco l’edizione 2025 di Tre serate con Napoleone
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Torna il tradizionale appuntamento con “Tre serate Leggi tutto
-
Prati di benessere, lo sport gratuito nei parchi non va in vacanza. Lezioni in programma anche a luglio, agosto e settembre
Non va in vacanza “Prati di benessere”. Il progetto di sport gratuito nei parchi promosso Leggi tutto
-
LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione
Torna a Lucca LuBeC - Lucca Beni Culturali, l’appuntamento annuale promosso da Promo PA Fondazione Leggi tutto
-
Alessandro Benvenuti a Eliopoli summer 2025
Il primo Talk show venerdì da star della decima edizione ha l'onore di ospitare Alessandro Leggi tutto
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto