Cultura Pistoia
venerdì 30 Maggio 2014
Alla Biblioteca San Giorgio incontro con i disegnatori Fabio De Poli e Andrea Rauch
Nella biblioteca San Giorgio prosegue la mostra “7×2” allestita nelle vetrine e dedicata al lavoro di due disegnatori molto conosciuti a Pistoia. Si tratta di Fabio De Poli e Andrea Rauch, che venerdì 30 maggio alle ore 17.30 incontreranno il pubblico.
La mostra riunisce il lavoro dei due disegnatori intorno a un oggetto centrale per entrambi: il libro. E così disegni originali, tavole, schizzi, collages di 7 libri realizzati da Fabio De Poli e Andrea Rauch sono allestiti nella biblioteca San Giorgio: nuove opere, ma anche riletture e riscritture di classici illustrati con nuovi segni.
Ecco i sette libri.
Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio con disegni di Andrea Rauch. Edizioni Nuages Milano, 2006.
Lewis Carroll, Alice nel Paese delle Meraviglie con disegni di Andrea Rauch. Edizioni Prìncipi & Princípi Pian di Sco’, 2010.
Maiali. La Fattoria degli animali raccontata da George Orwell ad Andrea Rauch. Disegni e testo di Andrea Rauch. La Biblioteca Junior Firenze, 2006.
Il mio primo libro di Pinocchio Collages di Fabio De Poli. Testi di Andrea Rauch da C. Collodi. La Biblioteca Junior Firenze, 2006.
Filo. Collages di Fabio De Poli. Testi di Andrea Rauch. La Biblioteca Junior Firenze, 2008.
James M. Barrie, Peter Pan nei giardini di Kensington, disegni di Andrea Rauch. Edizioni Nuages Milano, 1999.
Notte di luna. Collages di Fabio De Poli, testi di Andrea Rauch. La Biblioteca Junior Firenze, 2004. Premio Andersen 2005.
Fabio De Poli, genovese di stanza a Firenze, è stato un protagonista della nuova pittura fiorentina negli anni ’70. “Considerato per lungo tempo, a torto, un artista con radici Pop, De Poli – afferma il critico Paolo Minetti – affonda invece la sua cultura nelle avanguardie storiche europee come il movimento Dadaista. La sua ricerca si è sempre spinta verso un’analisi e un attraversamento singolare della pittura europea dei primi del ‘900. Non classificato e non classificabile, il suo lavoro mantiene da anni un rigore e una originalità non comuni.” A Pistoia ha trovato da anni un fedele ambasciatore nella “Galleria Vannucci Arte Contemporanea” di via della Provvidenza, che ha collaborato anche alla realizzazione dell’esposizione in biblioteca.
Andrea Rauch, senese, come grafico ha disegnato e progettato immagini per enti pubblici, istituzioni culturali e movimenti politici. Suoi manifesti sono conservati al Moma di NewYork, al Museo della Pubblicità del Louvre e in altre prestigiose collezioni in tutto il mondo. Numerosi i libri illustrati e le collaborazioni. A Pistoia è noto anche per aver ha lavorato lungamente per i servizi educativi del Comune.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto