Cultura Pistoia
giovedì 5 Giugno 2014
Alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia si parla della Val d’Orsigna con la presentazione di due volumi sul tema
Giovedì 5 giugno alle 17 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio saranno presentati i libri Orsigna, gli affreschi ritrovati e Orsigna, terra di confine di Francesca Cosi e Alessandra Repossi, entrambi pubblicati dalla casa editrice Settegiorni di Pistoia. Insieme alle autrici interverrà alla presentazione Carlo Fagnoni, presidente della Cooperativa Val d’Orsigna.
I due volumi propongono la riscoperta di un luogo, la Val d’Orsigna, singolare per il proprio patrimonio naturale, storico e culturale. Il primo ripercorre la storia della Chiesa di Sant’Atanasio, dalla sua fondazione al suo restauro, e narra le vicende del recupero degli affreschi ottocenteschi. Il secondo ricostruisce la storia della valle e della sua comunità, riportando notizie su usi, tradizioni, mestieri e curiosità legate al luogo. La presentazione sarà corredata dalla proiezione di un video con immagini di luoghi e mestieri della valle.
Francesca Cosi e Alessandra Repossi dirigono dal 2005 lo studio editoriale cosi&repossi. Si occupano di traduzione, collaborando con le principali case editrici italiane per la traduzione di opere letterarie da inglese, francese e spagnolo. Tengono inoltre regolarmente seminari sulla traduzione e il mondo editoriale presso le università italiane. Pubblicano articoli sulla traduzione e sul mondo editoriale e lavorano regolarmente anche come scout, editor e lettrici editoriali. La loro poliedrica attività le vede anche impegnate nel campo del giornalismo, con la collaborazione a riviste come “Donna moderna”, “Gardenia”, “Tu style”. Sono infine autrici, oltre che dei libri sulla Val d’Orsigna, di alcuni volumi sui pellegrinaggi, di guide ai più bei fari d’Europa e del mondo, di racconti e saggi (di cui uno sulla saga di Harry Potter).
L’evento è l’ultimo del ciclo primaverile di “Leggere, raccontare, incontrarsi”.
Fonte: Comune di PistoiaEventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto