Cultura Sesto Fiorentino
mercoledì 19 Febbraio 2014
Alla Biblioteca di Sesto tornano le “Immersioni letterarie”. Nuova edizione dedicata a Dino Buzzati
Sarà Dino Buzzati il prossimo autore protagonista della rassegna “Immersioni letterarie” alla biblioteca Ragionieri. Dopo il successo delle due prime edizioni dedicate a Vasco Pratolini e Cesare Pavese, dal 19 febbraio torna l’iniziativa che propone un viaggio affascinante alla scoperta di grandi autori e opere della letteratura italiana e straniera. Ogni appuntamento (i successivi saranno il 4 e 18 marzo e il 2 aprile tutti alle 17.30 in sala Meucci) sarà curato da Marino Biondi del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze e offrirà al lettore una panoramica sulla vita e i testi di Buzzati analizzando alcuni dei suoi più celebri romanzi e guidandolo in una vera e propria immersione letteraria nella sua opera. Il ciclo di incontri partirà il prossimo 19 febbraio con il primo appuntamento dedicato a “Buzzati e l’immaginario degli Italiani”, il secondo incontro si concentrerà su “Il romanzo allegorico d’iniziazione: Il deserto dei Tartari”, nel terzo sarà affrontato il tema “Un amore e altri racconti. Il sodalizio con Federico Fellini”. Infine l’ultimo appuntamento sarà su “Meravigliosi e orrendi. Gli universi del cronista tra delitti e fantasmi”.
“Prosegue l’impegno della bilbioteca nella riscoperta dei grandi classici della letteratura italiana- ha commentato il consigliere delegato alla cultura dell’Istituzione Sestoidee Massimo Rollino-. Con questa nuova edizione della rassegna vogliamo promuovere, ancora una volta, la rilettura di autori che sicuramente apriranno la mente ad un pubblico più e meno giovane”.
Nel programma della nuova edizione di “Immersioni letterarie” sono previsti anche due appuntamenti per bambini (6-12 anni) nella sala Ragazzi a cura della compagnia Teatro bo’-Prato: mercoledì 26 marzo alle 18 con un radiodramma liberamente tratto da “Un amore” di Dino Buzzati con Giulia Aiazzi e Alessio Martinoli e martedì 1 aprile alle 17 con un laboratorio per bambini ispirato al racconto di Buzzati “La Famosa invasione degli orsi in Sicilia” (gli eventi per bambini sono su prenotazione allo 0554496851).
Fonte: Comune di Sesto FiorentinoEventi simili
-
Le Costellazioni nell’analisi artistica firmata Tamara Federigi
La mostra di Tamara Federigi che nel contesto della Galleria" La Seravezziana", di Seravezza, svilupperà Leggi tutto
-
BE.GO. Music Academy tra gli ospiti: Marco Masini, Alex Britti, Piero Pelù, Joan Thiele al Teatro del Popolo
Marco Masini, Joan Thiele e Piero Pelù, insieme ad Alex Britti, completano il parterre degli Leggi tutto
-
Riaperta l’esposizione Leonardo e la Pittura: trasloca da villa Il Ferrale a spazi comunali in via Roma
Nei nuovi locali comunali di via Roma, ristrutturati, riapre la mostra “Leonardo e la Pittura” Leggi tutto
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto