Cultura Sesto Fiorentino
da giovedì 20 Febbraio 2014 a giovedì 3 Aprile 2014
Alla Biblioteca di Sesto torna “Il tè del giovedì”. Giulietto Chiesa tra gli ospiti della nuova edizione
Partirà il 20 febbraio la nuova edizione de Il Tè del Giovedì, la rassegna di gran successo, organizzata dalla biblioteca Ragionieri nella sala Meucci, che propone presentazioni di libri di autori locali o che trattano tematiche legate al territorio accompagnate da una tazza di tè. Tra gli ospiti della nuova edizione anche il giornalista Giulietto Chiesa che presenterà il suo libro “Invece della catastrofe” all’interno di un appuntamento straordinario, il 15 marzo alle 10.30.
Gli altri incontri saranno giovedì 20 febbraio alle 17.30 con la presentazione del libro di Fabio Boscherini e Francesco Tutino “L’Italia s’è rotta: Dove vanno banche, risparmiatori e piccole imprese”, interverranno, oltre agli autori, il consigliere delegato alla cultura dell’Istituzione Sestoidee Massimo Rollino e il presidente del consiglio comunale di Firenze Eugenio Giani. Giovedì 6 marzo, ore 17,30, la rassegna prosegue con la presentazione del libro di Margherita Pink “Ricordati di te” con gli interventi, oltre che dell’autrice, della giornalista Alessandra Bruscagli e della psicologa Jessica Bucci mentre giovedì 20 marzo, sempre alle 17,30, sarà la volta del libro di Lucia Bruni “Benvenuto Cellini e Il ricciolo indiscreto”, con gli interventi dell’artista Kiki Franceschi e di Marisa Dalidi. Infine il 3 aprile alle 17,30 il programma degli appuntamenti si conclude con la presentazione del libro di Luisa Puttini Hall, “Allergia” alla presenza, oltre che dell’autrice, della critica letteraria Arrighetta Casini. L’iniziativa, che si terrà sempre in sala Meucci a ingresso libero, è realizzata in collaborazione con il Lions Club di Sesto Fiorentino e con la Pasticceria Picchiani.
Fonte: Comune di Sesto FiorentinoEventi simili
-
Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione: corsi d’acqua protagonisti: in Toscana tante iniziative tra visite, laboratori
Prosegue la XXI edizione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione promossa da ANBI con Leggi tutto
-
Collodi, la storia dell’arte insegnata da Pinocchio. In mostra al Garzoni 36 opere di Josè Luis Cicciò
Sarà vero che Pinocchio…? è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Leggi tutto
-
Trent’anni dalla strage di Capaci, incontro con Libera per ricordare le vittime di mafia
Sono le 17.57 del 23 maggio 1992 quando il sicario della mafia Giovanni Brusca aziona Leggi tutto
-
Fiera Didacta Italia
Si inaugura domani (venerdì) alle ore 9,30 alla Fortezza da Basso la quinta edizione Leggi tutto
-
Peaceful Places in Piazza della Signoria un’opera artistica in Realtà Virtuale dedicata all’abbraccio
Possiamo ritrovare familiarità con il gesto proibito dell’abbraccio? Peaceful Places è il progetto sperimentale di Leggi tutto
-
Fornaci aperte e il suono della terracotta a Impruneta
Nel fine settimana Impruneta propone l'incontro della musica con la terracotta con tre eventi in Leggi tutto