Cultura Monsummano Terme
sabato 12 Aprile 2014
Alla Biblioteca Comunale di Monsummano la presentazione del manoscritto del poeta Giuseppe Giusti
Evento davvero eccezionale quello previsto per sabato 12 aprile ore 17,30 presso la Sala Consiliare, nell’ambito del ciclo “Monsummano …Incontri culturale”, promosso dall’Assessorato alla Cultura con la Biblioteca Comunale. Con un atto di donazione, infatti, la Biblioteca, che porta il nome di Giuseppe Giusti, entra in possesso di un vero e proprio gioiello: un manoscritto del suo cittadino più illustre.
Il manoscritto è inserito dentro una busta gialla di 230×160 mm. sulla quale è scritto a mano, con inchiostro nero: “Uno dei quaderni di poesie di G.Giusti/ che manoscritte circolavano ai tempi del c.d. Buon Governo”.
Sono 29 poesie con una lettera dedicatoria che inizia “ Mio caro Professore”, la data “Pescia 28 Agosto 1838” e finisce con la firma “L’amico tuo G.G.”
Il quaderno è costituito da 6 fascicoli legati per complessive 59 carte e la legatura è coeva alla data presumibile del manoscritto, 1838-1842 circa.
La scrittura, esaminata anche da esperti, è autentica e la stessa filigrana della carta conferma la datazione. Infatti, dalle diciture presenti “G.C. Cini” si desume che le carte sono state prodotte dalla cartiera di Giovanni Cini da San Marcello che fu attiva dal 1822 al 1844, anno della morte di Giovanni.
Il ritrovamento è avvenuto grazie alla Signora Grazia Pippi che ha rinvenuto lo splendido documento fra carte e libri di un suo antenato, l’avvocato Luigi Pippi, appassionato di letteratura e politica e consueto frequentatore della Grotta Giusti.
Il manoscritto viene finalmente presentato ed esposto all’attenzione di tutti i partecipanti, prima di entrare nel patrimonio della Biblioteca della città.
Presente il Sindaco Rinaldo Vanni, l’Assessore alla Cultura Barbara Dalla Salda e i donatori, il manoscritto verrà illustrato da Luigi Angeli, grande esperto giustiano, da Giampiero Giampieri, che è stato fra l’altro il primo Presidente degli Amici di Casa Giusti, e da Renato Risaliti, che si soffermerà sulle fortune del poeta monsummanese anche al di là dell’Italia.
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto