Cultura Colle Val d'Elsa
da giovedì 20 Febbraio 2014 a venerdì 28 Febbraio 2014
Alla biblioteca comunale di Colle Val d’Elsa nuovi laboratori di lettura per bambini dai 4 ai 10 anni. Una settimana per iscriversi
Alla biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di Val d’Elsa si rinnova l’appuntamento con i laboratori di lettura e didattici per bambini dai 4 ai 10 anni, promossi dall’associazione pedagogica “La Formica”. Da giovedì 20 a venerdì 28 febbraio – presso la struttura in via di Spugna, 78 – sarà possibile iscrivere i piccoli partecipanti all’iniziativa che proporrà incontri settimanali dal 4 al 27 marzo.
Gli appuntamenti sono in programma, dalle ore 17 alle ore 18.30, nei giorni di martedì e giovedì per i bambini di età compresa fra i 4 e i 6 anni e il mercoledì per la fascia di età dai 7 ai 10 anni. L’iniziativa è gratuita e ha l’obiettivo primario di promuovere la lettura fin da piccoli, accompagnandola con attività manuali e creative, offrendo anche la possibilità di far conoscere ai bambini e alle loro famiglie i servizi e le opportunità culturali, di crescita e di socializzazione che offre la biblioteca comunale.
I laboratori accoglieranno fino a un massimo di 15 iscrizioni per ogni fascia di età. Le iscrizioni possono essere effettuate presso la biblioteca comunale di Colle di Val d’Elsa negli orari di apertura. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la biblioteca anche al numero 0577-922065 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.collevaldelsa.it.
Fonte: Comune di Colle Val d'ElsaEventi simili
-
Ciclo di visite guidate Prato vista dal Fiume: alla scoperta della città da un punto di vista inusuale
Con la bella stagione torna la quinta edizione del ciclo di visite guidate “Prato vista Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto