Cultura Colle Val d'Elsa
da giovedì 20 Febbraio 2014 a venerdì 28 Febbraio 2014
Alla biblioteca comunale di Colle Val d’Elsa nuovi laboratori di lettura per bambini dai 4 ai 10 anni. Una settimana per iscriversi
Alla biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di Val d’Elsa si rinnova l’appuntamento con i laboratori di lettura e didattici per bambini dai 4 ai 10 anni, promossi dall’associazione pedagogica “La Formica”. Da giovedì 20 a venerdì 28 febbraio – presso la struttura in via di Spugna, 78 – sarà possibile iscrivere i piccoli partecipanti all’iniziativa che proporrà incontri settimanali dal 4 al 27 marzo.
Gli appuntamenti sono in programma, dalle ore 17 alle ore 18.30, nei giorni di martedì e giovedì per i bambini di età compresa fra i 4 e i 6 anni e il mercoledì per la fascia di età dai 7 ai 10 anni. L’iniziativa è gratuita e ha l’obiettivo primario di promuovere la lettura fin da piccoli, accompagnandola con attività manuali e creative, offrendo anche la possibilità di far conoscere ai bambini e alle loro famiglie i servizi e le opportunità culturali, di crescita e di socializzazione che offre la biblioteca comunale.
I laboratori accoglieranno fino a un massimo di 15 iscrizioni per ogni fascia di età. Le iscrizioni possono essere effettuate presso la biblioteca comunale di Colle di Val d’Elsa negli orari di apertura. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la biblioteca anche al numero 0577-922065 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.collevaldelsa.it.
Fonte: Comune di Colle Val d'ElsaEventi simili
-
Presentazione Palio di Asciano
Mercoledì 31 agosto verrà svelato il famoso cencio, che sarà conteso dalle 7 contrade di Leggi tutto
-
Cinema sotto le stelle ad Asciano
Continuano nel mese di agosto gli appuntamenti con il 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚! dal 9 Leggi tutto
-
Musei gratis! al Museo Palazzo Corboli e al Museo Cassioli
Ogni seconda domenica del mese i residenti del Comune di Asciano avranno la possibilità di Leggi tutto
-
Visite alla Pieve di S.Ippolito
Visite alla Pieve di S.Ippolito 14 agosto 2022 Visite guidate a cura dell'Associazione A.R.C.A. Ogni seconda domenica del Leggi tutto
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto