Cultura Santa Croce sull'Arno
da mercoledì 29 Ottobre 2014 a lunedì 2 Marzo 2015
Alla Biblioteca comunale “Adrio Puccini” partono i nuovi corsi per l’Università dell’Età Libera

Biblioteca Comunale “Adri Puccini”, Santa Croce sull’Arno (PI)
Alla Biblioteca comunale “Adrio Puccini”, mercoledì 29 ottobre comincerà il primo dei nuovi corsi per la Università dell’Età Libera.
Le proposte di quest’anno sono le seguenti:
– Mercoledì 29 Ottobre alle ore 15 inizierà il Corso di Storia Locale dal titolo “Santa Croce sull’Arno – conversazioni sulla storia” articolato in 5 lezioni, tenute da Valerio Vallini.
- 29 Ottobre: Santa Croce e l’Arno – Dai primi scali fluviali alla costruzione della ferrovia Leopolda
- 05 Novembre: Fra Arno e Guisciana intorno al Mille – Villaggi e cappelle
- 12 Novembre: La fondazione del castello e la sua fine nel XIX secolo – Cenni sul monastero e le mura
- 19 Novembre: La nascita delle prime conce – Leggende e realtà
- 26 Novembre: Santa Croce e Staffoli – I nomi e i luoghi
– A Gennaio e Febbraio sarà la volta di Claudio Benvenuti con gli Approfondimenti teatrali e di Stefano Bucci con un nuovo corso di cinema.
Nel dettaglio, gli incontri di Approfondimenti teatrali
- 07 Gennaio: Esiste la parità di genere in teatro?
- 14 Gennaio: Farsa, vaudeville, pochade: comicità a confronto
- 21 Gennaio: Drammaturgia contemporanea e grande pubblico: un binomio possibile
- 28 Gennaio: La guerra vista attraverso la lente del teatro
E gli incontri del corso di cinema “Dietro il Film”
- 02 Febbraio: Dall’idea alla sceneggiatura
- 09 Febbraio: Come si scrive una sceneggiatura
- 16 Febbraio: Come si legge una sceneggiatura
- 23 Febbraio: I mestieri del cinema
- 02 Marzo: Errori ed errori sul set
Sono inoltre in programmazione:
– Percorsi di benessere: “Sto bene” , “Sto bene con me stesso” e “Sto bene con gli altri”;
– Corsi per imparare ad usare i social network e per gli acquisti online;
– Corso di storia dell’arte;
– Conversazioni in lingua inglese.
La partecipazione ai corsi prevede una quota di iscrizione.
Non è necessario avere alcuna conoscenza degli argomenti trattati, quel che conta è la curiosità, l’interesse e… un po’ di tempo libero.
Ulteriori informazioni, è possibile richiederle alla Biblioteca Comunale “Adrio Puccini”
Telefono: 0571/30642
E-mail: biblioteca@comune.santacroce.pi.it
Facebook: http://www.facebook.com/BibliotecaSantaCroce
Fonte: Comune di Santa Croce sull'ArnoEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto