Cultura Empoli
giovedì 15 Maggio 2014
“Alfabeto ebraico” di Matteo Corradini protagonista del prossimo appuntamento con il Caffè letterario junior a Empoli
Un appuntamento da non perdere, rivolto ai bambini, ma non solo. Giovedì 15 maggio alle 17, al Cenacolo degli Agostiniani, lo scrittore ed ebraista Matteo Corradini torna alla Biblioteca di Empoli, nell’ambito del Caffè letterario junior, per presentare il suo libro “Alfabeto ebraico. Storie per imparare a leggere la meraviglia del mondo”. L’incontro è rivolto ai bambini a partire dai 9 anni di età.
Matteo Corradini torna per la seconda volta alla Biblioteca di Empoli per raccontare a partire da ogni lettera dell’alfabeto una storia illustrata legata alle parole della cultura ebraica e un’introduzione esauriente alla sua origine, ai suoi significati e alla sua storia. Tutto questo in maniera semplice, divertente, umoristica e adatta all’età dei partecipanti: insomma quasi una mini-lezione di lingua ebraica, dedicata al valore formativo e narrativo di ogni lettera.
Ventidue lettere che Matteo Corradini ci presenta, una dopo l’altra per poi fonderle tra loro creando parole che viaggiano, combattono, vietano, benedicono intrecciandole in storie d’incanto, concedendoci di vedere l’infinito rinchiuso dentro una goccia piccolissima.
L’alfabeto è il tramite tra i pensieri e le cose, è la strada di sassi in un fiume che collega due sponde. Un alfabeto è l’insieme dei mattoni con cui costruire gli edifici della mente, dai più piccoli ai più maestosi. E soprattutto l’alfabeto è il distillato della storia e della cultura di chi lo ha fatto.
L’ingresso è libero, ma è gradita la prenotazione. Info e contatti: Tel. 0571 757840; E-mail: biblioteca@comune.empoli.fi.it
www.matteocorradini.com
info@matteocorradini.com
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto