Spettacoli Firenze
mercoledì 19 Marzo 2014
“Alex Sipiagin meets Riccardo Fassi”: il jazz protagonista alla Sala del Rosso a Firenze
Jazz alla Sala del Rosso a Firenze. Il nuovo spazio musica che mercoledì 19 marzo alle 21,45 presenta (evento speciale), il concerto novità “Alex Sipiagin meets Riccardo Fassi”, con Alex Sipiagin alla tromba e al flicorno e Riccardo Fassi alle tastiere. Un incontro tra due grandi artisti della scena jazz contemporanea. Ma anche un progetto recente che nasce dalla collaborazione avvenuta tra Alex e Riccardo nel novembre 2002 al Festival di Stresa con la Tankio Band Usa Special Edition. Da quel contatto prende vita un’affiatata coppia di musicisti, completata in questa serata fiorentina da Matteo Anelli al contrabbasso e Bernando Guerra alla batteria.
In scaletta musiche di Alex Sipiagin e Riccardo Fassi scritte apposta per questo speciale progetto, oltre a famosi standard interpretati in modo originale.
Alex Sipiagin, nato a Yaroslavl (Russia) nel 1967, proviene da una famiglia di famosi musicisti classici russi. Dopo aver compiuto studi musicali nel suo paese si trasferisce a New York nel 1991. Comincia a suonare stabilmente con i più importanti gruppi a New York come l’orchestra di Gil Evans (diretta dal figlio Miles), Gil Goldtein’s Zebra Coast Orchestra, Mingus Big Band. In seguito suona con George Gruntz Concert jazz Band, Eric Clapton, Dr.John e Elvis Costello. Nel 2000 Dave Holland lo invita a formare un’orchestra con cui registra il famoso e premiatissimo cd “What Goes Around” per la Eem. Alex suona nel recentissimo straordinario cd di Michael Brecker “Wide Angles” inciso nel 2003 per la Verve. Ha inciso 4 cd come leader tra cui il bellissimo “Hindsight” con Chris Potter, Gene Jackson, Adam Rogers e Boris Kozlov. Alex e’ uno dei più interessanti trombettisti dell’ultima generazione che abbina grande creatività a una tecnica formidabile, con fraseggio aggressivo ma anche profondamente lirico e poetico uniti ad una straordinaria capacità di entrare in ogni contesto musicale con sensibilità ed autorità.
Riccardo Fassi e’ uno dei piu’ interessanti pianisti-tastieristi-compositori del jazz italiano e opera da anni in varie formazioni; con la Tankio Band ( la sua orchestra di 10 elementi piu’ volte votata tra le migliori formazioni del jazz italiano nel referendum annuale indetto dalla rivista Musica Jazz) con Steve Lacy (con cui ha suonato dal 1998 incidendo con lui 2 cd), Gary Smulyan (con cui lavora dal 1990 e ha inciso 2 cd), Kenny Wheleer, Gunther Schuller, Adam Nussbaum,Bill Elgart, Tim Berne, Butch Morris, Ray Anderson, Dave Binney, Enrico Rava, Roswell Rudd, Marvin Smitty Smith, Billy Cobham….e molti altri. Recentemente è uscito il nuovo cd “Sitting In A Song “ che ha avuto ottime recensioni tra cui 4 stelle sul Downbeat.
Gli appuntamenti del mese di marzo proseguono venerdì 21 con il concerto “Wes We Can”. Sotto i riflettori: Manrico Seghi (hammond), Alberto Capelli (chitarra), Stefano Rapicavoli (batteria). Venerdì 28 con “Trio di corde”. In scena, Franco Nesti (contrabbasso e voce), Jacopo Martini (chitarra), Tommaso Papini (chitarra).
La Sala del Rosso (sponsorizzata da Rossofiorentino) è una listening room di elevatissima qualità acustica. E’ situata all’ interno del Castello del Bisarno, forte militare dell’ antico Comune di Firenze, risalente al 1200 che, ristrutturato nei secoli da nobili famiglie fiorentine è adesso una dimora di grande fascino.
Per informazioni e prenotazioni: info@lasaladelrosso.it / mobile 3458253448. Ingresso dalle ore 21.00. Inizio concerti alle 21.45 (è consigliata la prenotazione). Ingresso: euro 12 compreso una consumazione. Ridotto studenti euro 10. La Sala del Rosso di trova a Firenze in Via di Badia a Ripoli 5. Web: www.facebook.com/lasaladelrosso – http://www.lasaladelrosso.it/
Eventi simili
-
Concerto Michele Marco Rossi Lamentatio et Verbum per violoncello solo alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si presenta Leggi tutto
-
Dylan Henner in concerto in Sala Vanni
Giovedì 30 novembre nell'ambito della rassegna Hand Signed, Musicus Concentus con OOH-sounds e NUB Project Leggi tutto
-
Omaggio a Mozart nell’anniversario della morte Due serate con Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata
Nell’anniversario della morte di Wolfgang Amadeus Mozart, Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata Leggi tutto
-
The Cage in arrivo quattro giorni per tutti i gusti: Angelo Duro al Goldoni, Verdena al Cinema 4 mori e il weekend con Haus of Sitri e Ensi, Nerone
I quattro giorni a firma The Cage regalano a Livorno un ventaglio di appuntamenti per Leggi tutto
-
L’invenzione del ‘900: l’ultimo concerto di Sinfonia di Vibrazioni dedicato ai territori alluvionati della Toscana a Villa Strozzi
Anton Webern, Ottorino Respighi, Bela Bartok: un viaggio musicale tra contrasti e richiami di correnti Leggi tutto
-
Val Bonetti in concerto al Six Bars Jail
Val Bonetti in concerto al Six Bars Jail di Firenze venerdì 1 dicembre ore 21:30. Val Leggi tutto