Teatro Firenze
da martedì 8 Aprile 2014 a domenica 13 Aprile 2014
Alessandro Riccio chiude la stagione del Teatro di Rifredi con il suo ultimo spettacolo “Pane e volpi”
In chiusura di stagione, le porte del Teatro di Rifredi si aprono doverosamente all’estro irresistibile di Alessandro Riccio, poliedrico e traboccante teatrante fiorentino che ha saputo negli anni costruirsi da solo (e ne va giustamente fiero) la propria credibilità ed uno straordinario seguito di consenso popolare.
Siamo a Firenze, alla fine dell’Ottocento. Una coppia di ladri si introduce in una villa abbandonata alla ricerca di denaro e gioielli. Destino vuole che proprio quella stessa notte torni a casa la proprietaria, un’anziana e svampita signora che scambia i due malfattori per camerieri. I due, per provare a fare il colpo grosso, fingono di stare al gioco per truffare la signora fino in fondo.
Ma la verità non è quella che appare, e così fra gag e colpi di scena si snoda una divertentissima commedia dove tutti sospettano di tutti, dove ognuno ha qualche scheletro da nascondere nell’armadio, dove la verità sfugge continuamente allo spettatore.
Per la prima volta al fianco del malvivente Riccio, Monica Bauco, (reduce dei successi di Intercity e dello spettacolo sulla fabbrica Ginori) che interpreta la compagna di truffe e Fiorenza Brogi, fra i fondatori negli ‘70 e ‘80 della storica Cooperativa Teatrale de Il Gruppo della Rocca, che interpreta la vecchia signora. Dice Riccio: “Fiorenza è una grandissima attrice dotata di una straordinaria capacità comica, quando scrivevo il testo ho pensato subito a lei per questo ruolo”.
Storia in costume, risate da mal di stomaco, gioia di stare assieme e divertimento puro sono alla base di una poetica teatrale che contraddistingue lo stile di questo attore/regista/autore, che grazie alla sua instancabile costanza, ha saputo ritagliarsi uno spazio unico e originale.
L’impronta del Riccio in questa sua nuova produzione.
Per info: tel 055 4220361/2
Biglietti: intero € 14 – ridotto € 12
Orario spettacoli: feriali ore 21, domenica ore 16:30
Punto Box Office: dal lunedì al sabato ore 16-19 biglietteria@toscanateatro.it
Teatro di Rifredi via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze www.toscanateatro.it
da martedì 8 a domenica 13 aprile
“prima nazionale”
Tedavi ‘98
PANE E VOLPI
uno spettacolo scritto e diretto da Alessandro Riccio
con Monica Bauco, Fiorenza Brogi, Alessandro Riccio
costumi Dagmar Elisabeth Mecca, sarta Daniela Ortolani,
elementi scenici Isabella Barreca
luci Lorenzo Girolami
assitenti alla regia Iacopo Paradisi e Elena Rados
responsabile organizzativo Lorenzo Ridi
responsabile di produzione Monica Sperandio
Eventi simili
-
Don Quixote il balletto al Teatro Verdi di Firenze
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20:45, al teatro Verdi di Firenze andrà in scena il Leggi tutto
-
Cappuccetto Rosso e il Gatto senza Stivali al Baule dei Sogni
Il Baule dei sogni arriva dentro l’uovo di Pasqua a Santa Maria a Monte: doppio Leggi tutto
-
Ognuno…Ognuno una piece musicomica di e con Coch.Ma al Microscena
Primo appuntamento del nuovo cartellone di Microscena a Borgo San Lorenzo. Venerdì 18 Aprile ore 21:15 𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆...𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆! una Leggi tutto
-
Rocco Balocco IV edizione, spettacoli per bambine e bambini da 0 a 99 anni presso la Terrazza del Campana Guazzesi
Torna con mervaiglia, in collaborazione con la RSA Del Campana Guazzesi: ROCCO BALOCCO - IV° ED. Spettacoli Leggi tutto
-
Il Coccodrillo da Fedor Dostoevskij in scena al Teatro Nuovo di Pisa
Eccessivo paradossale, caustico e umoristico. Ecco a voi “Il Coccodrillo” tratto dall'omonimo e incompiuto racconto Leggi tutto
-
Il tango delle capinere con Emma Dante e Quello che rimane: gli spettacoli al Teatrodante Carlo Monni
Emma Dante arriva al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio con il suo “Il tango Leggi tutto