Cultura Loro Ciuffenna
giovedì 14 Novembre 2013
Alessandro Benvenuti inaugura la nuova stagione dell’Auditorium Comunale con la proiezione della ‘sua’ famiglia Gori
Primo evento della stagione invernale 2013-2014 all’Auditorium Comunale di Loro Ciuffenna (AR). Giovedì 14 novembre 2013 alle 21:15 si terrà una proiezione speciale di ”BENVENUTI IN CASA GORI” a cui parteciperà anche il regista ALESSANDRO BENVENUTI.
In un paese della Toscana, quello del Natale sembra anche in casa Gori un rito a cui tutti tengono per ritrovarsi a pranzo. Sono presenti Gino Gori, atticciato, sanguigno e pronto a collere rapide, sua moglie Adele e Danilo, un figlio un po’ sballato ed incline allo spinello. Nella casa vive il novantenne Annibale, padre di Adele, ex combattente della Guerra 1915-18. Per il Natale arrivano poi Bruna, l’altra figlia di Annibale con il marito Libero Salvini, Lapo Frittelli, un bigotto che fa il parrucchiere, con moglie e figlia, e la giovanissima Cinzia, fidanzata di Danilo. Vicino all’albero, ogni anno preparato con rabbiose cure da Gino, e davanti a piatti squisiti, preparati dalla paziente Adele, tutto dovrebbe svolgersi per il meglio. Invece, poco a poco emergono sopiti rancori, rampogne parentali, questioncine di interesse, reciproche accuse, pecche personali, segreti, desideri repressi e manie.
Tratto dalla commedia omonima scritta da Alessandro Benvenuti e Ugo Chiti, dove lo stesso Benvenuti dava le voci a tutti e 10 i personaggi. Grande cast (su tutti Carlo Monni e Athina Cenci) e una penna sulfurea che non risparmia niente e nessuno.
Paese: Italia; Anno: 1990; Durata: 96 minuti; Colore: colore; Audio: sonoro; Genere: commedia; Regia: Alessandro Benvenuti.
Interpreti: Carlo Monni, Ilaria Occhini, Massimo Ceccherini, Novello Novelli, Athina Cenci, Giorgio Picchianti, Alessandro Benvenuti, Ornella Marini, Barbara Enrichi, Camilla Benvenuti, Nicoletta Costanzo, Patrizia Conforti, Massimo Salvianti, Cosetta Mercatelli, Andrea Muzzi, Alessandro Paci.
BIGLIETTI:
biglietto unico € 3,00
Eventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto