Cultura Firenze
sabato 22 Febbraio 2014
“Alec Soth- Francesco Zanot Conversazioni intorno a un tavolo” alla Libreria Brac di Firenze. Ultimo incontro della VI Edizione della Rassegna “Scritture di Luce”
Sabato 22 febbraio presso la Libreria Brac (Via dei Vagellai 18r Firenze) ultimo incontro della VI Edizione della Rassegna “Scritture di Luce”, appuntamenti con gli autori e i fotografi, organizzata dall’Associazione Culturale Deaphoto (www.deaphoto.it) in collaborazione con la Libreria Brac e le Case Editrici, Contrasto, Postcart e Silvana Editoriale. A presentare autori e fotografi Sandro Bini e Michelangelo Chiaramida curatori del Progetto. Protagonista sarà il curatore e critico Francesco Zanot, con il suo ultimo libro, un dialogo con il fotografo americano Alec Soth pubblicato da Contrasto. L’incontro è a ingresso libero.
Il libro: Nello studio del fotografo, in una lunga conversazione con il curatore e critico Francesco Zanot, Alec Soth ha analizzato le sue fotografie realizzate nell’arco della sua carriera. Soth, membro di Magnum Photos, ha ricevuto numerosi premi e borse di studio, fra cui la Guggenheim Fellowship nel 2013. Da quelle più celebri ad altre inedite o poco note, ad ogni immagine di Soth nel libro corrisponde un capitolo, un pensiero, una riflessione: preziosi contributi e approfondimenti raccolti da Zanot in questo volume. Le immagini di Soth si mescolano così tra loro, si ricompongono in nuove sequenze, seguendo il filo dei ricordi, delle domande, delle suggestioni culturali, creando legami inediti e imprevedibili.
Francesco Zanot, critico fotografico e curatore, ha lavorato a mostre e pubblicazioni con alcuni fra i maggiori fotografi internazionali. Attualmente direttore del Master universitario in Photography and Visual Design organizzato da Forma, Fondazione per la Fotografia e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, è consulente per le attività espositive di Contrasto e associate editor di Fantom – Photographic Quarterly.
Alec Soth è un fotografo nato e cresciuto a Minneapolis. La sua prima monografia è Sleeping by the Mississippi (Steidl 2004). Da allora, Soth ha pubblicato Niagara (2006), Fashion Magazine (2007), Dog Days, Bogotá (2007), The Last Days of W. (2008), Broken Manual (2010) e La Belle Dame Sans Merci (2011). Soth ha ricevuto numerosi premi e borse di studio, fra cui la Guggenheim Fellowship nel 2013. Nel 2008 Soth ha fondato una sua casa editrice, Little Brown Mushroom. È un membro di Magnum Photos
BRAC – Libreria di arte contemporanea, caffè e cucina
Via dei Vagellai 18r 50122 Firenze – +39 055 0944877
www.libreriabrac.net – info@libreriabrac.net
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto