Cultura Firenze
martedì 18 Marzo 2014
Alchimia e mitologia nel parco di Pratolino: se ne parla a Palazzo Panciatichi con il libro di Costanza Riva
Una rilettura, contemporanea, di miti, simboli e allegorie del parco mediceo di Pratolino. È quello che propone il libro di Costanza Riva “Il sogno alchemico di Francesco I de’ Medici”, edito da Sillabe, che sarà presentato nella sala Gonfalone di palazzo Panciatichi (via Cavour 4 – Firenze) domani, martedì 18 marzo, alle ore 17,00.
“Il ‘sogno alchemico’ di Francesco I de’ Medici”, si legge nella scheda editoriale, “si realizzò acquistando un pezzo di terreno incolto, arido e inospitale, come quello della collina che collegava Firenze alla catena montuosa dell’Appennino tosco-emiliano, per convogliarvi le acque provenienti da dodici sorgenti originarie da Monte Senario e da lì dar vita ad un Giardino straordinario dove mitologia, alchimia e simbologia si fondevano con i segreti meccanismi della Natura; nasceva così il Parco Mediceo di Pratolino”. E oggi, a distanza di cinque secoli, il libro di Costanza Riva prova a dare una nuova lettura iconologica di ciò che è rimasto di quegli antichi splendori.
Alla presentazione, oltre all’autrice, parteciperanno i consiglieri regionali Eugenio Giani e Nicola Nascosti, il consigliere del Quartiere 2 di Firenze, Marco Colangelo, la storica dell’arte Valentina Zorzon, la poetessa Paola Lucarini. La colonna sonora dell’evento è affidata alla chitarra classica di Alexander Mironov.
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto