Cultura Sagre e Feste Prato
da sabato 31 Maggio 2014 a lunedì 2 Giugno 2014
Al via lo Smile Park 2014: al Parco degli Aquiloni a Prato torna l’appuntamento all’insegna dello sport e dello spettacolo
Dopo la bella esperienza della passata stagione torna da domani, sabato 31 maggio, e fino a lunedì 2 giugno, l’appuntamento all’insegna dello sport e dello spettacolo nella bella cornice del Parco degli Aquiloni a Prato.
Tante le novità dell’edizione 2014 della manifestazione che unisce attività sportiva e ricreativa per i più piccoli, importanti esibizioni di gruppi sportivi e momenti ricreativi dedicati ai più grandi che dalla mattina alle sera allieteranno le giornate dei pratesi dalle 10 alle 23.
La prima grande novità dello Smile Park 2014 vede la manifestazione ampliata a tre giorni di attività: si comincia sabato 31 maggio per proseguire domenica 1 e lunedì 2 giugno.
A spiegare l’evento è Giuseppe Balasso, promotore dell’iniziativa e di Magica Rugby…
“Dopo il successo dell’anno scorso, ci siamo organizzati quest’anno in tre giorni articolati e intensi, dove sia gli adulti che sopratutto i bambini si potranno divertire all’interno del parco sia per gli sport che i ragazzi potranno provare che per gli spettacoli in programma e per l’attività motorie che abbiamo organizzato”.
Tre giorni ricchi di appuntamenti con un palinsesto davvero pieno come hanno voluto Giuseppe Balasso e Daniele Bonino promotori dell’iniziativa che vedrà parte dell’incasso devoluto in beneficenza.
Un modo di unire sport, divertimento e iniziative sociale, visto che parte dell’incasso sarà devoluto in beneficenza a favore di Dynamo Camp…
“Abbiamo toccato con mano Dynamo Camp già nella passata stagione, abbiamo visto quello che questi ragazzi fanno e ci sembra doveroso dare il nostro piccolo contributo”.
Ci presentiamo con tante iniziative sia dal lato sportivo che artistico per tre giornate spensierate a contatto della natura per un davvero programma ricco e variegato – conferma Daniele Bonino di Magica Eventi e promotore dell’iniziativa dello Smile Park – tante le novità proposte in questa edizione dalla mattina alle sera allieteranno le giornate dei pratesi dalle 10 alle 23”.
Si comincia come detto alle 10 di ogni mattina con il risveglio muscolare e baby dance, si prosegue alla mattina e nel pomeriggio nelle varie giornate con la parte dedicata alle attività sportive, si conclude con la parte degli spettacoli alla sera.
Tra gli sport presenti esibizioni e possibilità di provare a giocare a baseball con prova sul campo e speciale tunnel battuta, bocce, esibizioni dei cavalli andalusi, dimostrazione di agility dog, tiro alla corda, corsa con i sacchi, scherma, arti marziali, percorsi con giochi di abilità, dimostrazione di frisbee, corsa campestre, spettacolo equestre, gimcana in bicicletta, pallavolo.
Per la parte degli spettacoli edizioni della corale di Amatafrica, spettacolo di magia e sputafuoco, esibizioni canore, esibizione musica dei bambini di tredicesima nota, esibizioni varie discipline di ballo, spettacoli di cabaret e mimo, spettacolo medievale a cura dei Piccoli Alfieri di Prato, esibizione corale del coro del Melograno, spettacolo cabaret, senza scordarsi ovviamente il villaggio western con tutte le attività dedicati ai bambini.
Una tre giorni ricca di avvenimenti in un parco degli Aquiloni, abbellito per l’occasione oltre che dallo spazio riservato alle attività ludico-sportive anche da punti ristoro e stand gastronomici, e da un interessantissimo mercatino di “arte e ingegno” con prodotti tipici dell’artigianato locale.
Sabato 31 maggio via alla seconda edizione dello Smile Park, e che il divertimento abbia inizio.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto