Teatro Pisa
da sabato 9 Novembre 2013 a domenica 10 Novembre 2013
Al via la stagione teatrale del Verdi. Ad inaugurarla, Arca Azzurra e Ugo Chiti con “Pinocchio”
Al Teatro Verdi di Pisa Arca Azzura e Ugo Chiti chiudevano la Stagione teatrale scorsa, con L’Abissina; al Teatro Verdi di Pisa Arca Azzurra e Ugo Chiti aprono ora la Stagione teatrale di quest’anno (la quinta co-progettata insieme dalla Fondazione Toscana Spettacolo e dalla Fondazione Teatro di Pisa) con PINOCCHIO, inaugurando così anche la tournée dello spettacolo dopo il felice debutto quest’estate al Festival di Borgio Verezzi.
In scena sabato sera (9 novembre ore 21) e domenica pomeriggio (10 novembre ore 17), PINOCCHIO è firmato da Ugo Chiti (suoi l’adattamento da Collodi, l’ideazione dello spazio, i costumi e la regia) e interpretato, oltre che dagli ottimi attori di Arca Azzurra, ormai familiari al pubblico toscano e non (Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Paolo Ciotti), da due attori che a Pisa e al suo teatro sono particolarmente legati: Paolo Cioni nel ruolo di Pinocchio e Alice Bachi nel ruolo della Fata Turchina. Entrambi nati nell’esperienza formativa di Fare Teatro, entrambi passati attraverso l’esperienza internazionale di perfezionamento di “Prima del Teatro- Scuola Europea per l’Arte dell’Attore”, dove fra i docenti hanno incrociato proprio Ugo Chiti, entrambi nella compagnia delle Blatte, vantano già una solida carriera. Paolo Cioni, diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, ha già una bella esperienza teatrale ed è stato tra l’altro uno dei tre protagonisti del film di Roan Johnson “I primi della lista”; Alice Bachi, diplomata alla Scuola di teatro del Piccolo di Milano, fra gli altri ha lavorato con Castellitto, con il Teatro Minimo e con Marco Paolini, ed è stata special guest di una puntata della fiction la Squadra, oltre ad aver partecipato a premiati film del circuito indipendente.
Se è vero che ci sono appuntamenti scritti nel destino, PINOCCHIO è un appuntamento che Arca Azzurra non poteva mancare. Dopo anni di gestazione, un maestro del teatro in lingua toscana come Ugo Chiti porta in scena il burattino di Collodi e ne svela, con assoluta fedeltà al testo, nuovi significati e “trappole simboliche”, orchestrate in un visionario caleidoscopio teatrale dall’ormai storico esercito espressivo degli attori di Arca Azzurra.
Uno spettacolo che è insieme puro divertimento e acuta riflessione sulla storia di un burattino che nel suo voler diventare bambino fa riflettere noi spettatori sull’avventura di “diventare uomini”, un’avventura piena di insidie, di incontri con personaggi multiformi, occasioni, delusioni e scoperte, perché quella di Collodi è un’odissea popolare e un manuale di vita da cui, perdendo lo sguardo dell’adulto certo e impigrito, possiamo farci sorprendere ed incantare.
Musiche di Jonathan Chiti e Vanni Cassori , costumi di Giuliana Colzi , luci di Marco Messeri, produzione Arca Azzurra Teatro / Festival Teatrale di Borgio Verezzi
Lo spettacolo sarà preceduto da un incontro con Ugo Chiti: sabato 9 novembre, alle ore 17, in Sala Titta Ruffo; partecipa la compagnia; conducono Franco Farina e gli studenti del corso “Scrittura per la scena” dell’Università di Pisa.
PINOCCHIO dura 2h 15′; biglietti al botteghino del Teatro Verdi con prezzi che variano dai 30 ai 19 euro; diverse le fasce di sconto.
Per informazioni: Teatro di Pisa tel 050 941152
Fonte: Teatro di PisaEventi simili
-
Italia Mundial Federico Buffa al Teatro Romano di Fiesole
ITALIA MUNDIAL FEDERICO BUFFA #estatefiesolana Lunedì 11 Luglio 2022 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole FEDERICO BUFFA Leggi tutto
-
Drusilla Foer in Eleganzissima al Teatro Romano di Fiesole
DRUSILLA FOER IN ELEGANZISSIMA #foerBIT Domenica 10 Luglio 2022 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole Continua inarrestabile Leggi tutto
-
Europa Terra di Giganti e Cavalieri – Don Chisciotte parte 1^
EUROPA TERRA DI GIGANTI E CAVALIERI - DON CHISCIOTTE PARTE 1° #estatefiesolana Giovedì 7 Luglio 2022 Orario Leggi tutto
-
I Musei del Sorriso: il festival inizia in poesia all’Oratorio San Giuseppe
“Ti chiamo poesia”: al via sabato 2 luglio 2022 alle 21 a ingresso libero il Leggi tutto
-
Che Teatro, ragazzi! si accende l’estate Santacrocese, spettacoli gratuiti ai giardini sull’Arno e a Staffoli
Un’estate dedicata a grandi e piccini quella che ha organizzato il Comune di Santa Leggi tutto
-
Cena con delitto al ristorante e bagno Nettuno a Tirrenia con la Compagnia del delitto
A Tirrenia(PI), giovedì 30 giugno, il mare si tinge di giallo, a cena. Il Ristorante Leggi tutto