Spettacoli Borgo San Lorenzo
da sabato 29 Novembre 2014 a sabato 28 Marzo 2015
Al via la seconda stagione lirico-sinfonica al Teatro Giotto. Si inizia con il “Rigoletto”
Torna la lirica al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo. A novembre inizia la seconda stagione Lirico-Sinfonica, organizzata dall’Associazione culturale “Camerata de’ Bardi” e dalla Corale “Santa Cecilia 1909”, in collaborazione con il Comune e l’Accademia degli Audaci.
Gli appuntamenti del nuovo cartellone 2014-15 saranno cinque, quattro di essi si svolgeranno presso il Teatro Giotto e uno nella Pieve di San Lorenzo.
La serata d’inaugurazione è prevista per giovedì 27 novembre pv, alle ore 20.30, con “Rigoletto”, opera in tre atti del Maestro Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, che sarà replicata sabato 29 novembre. Alla Corale “Santa Cecilia 1909” e all’Orchestra “Camerata de’ Bardi” si uniranno altre voci soliste e altre realtà mugellane, dalla regia affidata alla scarperiese Compagnia delle Formiche al Teatro Idea, solo per citarne alcuni. Concerta e dirige il Maestro Andrea Sardi.
All’opera seguirà l’appuntamento musicale per celebrare l’anniversario del bombardamento del 1943 su Borgo San Lorenzo. Il 30 dicembre 2014, alle ore 21.00, nella Pieve di San Lorenzo, sarà eseguita la Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini, per soli, coro, due pianoforti e harmonium.
Il capolavoro del veneziano Antonio Vivaldi, Le quattro stagioni, eseguite giovedì 22 gennaio 2015, alle ore 21.00, sarà il terzo appuntamento prettamente sinfonico della Stagione. L’Ensemble di Archi “Camerata de’ Bardi”, accompagnerà il Violino solista del Maestro Domenico Pierini (anche Maestro concertatore e Direttore), spalla dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, attraverso le pagine del “prete rosso”. Ad impreziosire la serata la voce narrante dell’attore Marco Messeri, che reciterà i Sonetti del compositore, scritti a descrizione di ogni singolo movimento di ogni stagione, il Photo Club Mugello, che ci regalerà dei preziosi momenti naturali mugellani, e i giochi di luci di Andrea Cecchi della Compagnia delle Formiche, che ricreeranno le atmosfere coloristiche dei quattro Concerti per Violino solista, archi e basso continuo.
A febbraio, giovedì 5, sempre alle ore 21.00, sarà la volta dell’appuntamento sinfonico-corale, Mozart e Beethoven faranno da padroni di casa, risuonando nelle voci e negli strumenti della Corale “Santa Cecilia 1909” e dell’Orchestra “Camerata de’ Bardi”, nel pianoforte solista del giovane Maestro Alessio Cioni, sotto la bacchetta borghigiana del Maestro Sardi.
Chiude la cinquina di eventi della nuova Stagione Lirico-Sinfonica 2014-15, il 26 e il 28 marzo 2015, il melodramma giocoso di Gaetano Donizetti, “L’Elisir d’amore”, opera in due atti su libretto di Felice Romani. Sul podio Andrea Sardi che guiderà le formazioni orchestrali e corali del Mugello in una frizzante chiusura, inneggiante all’Amore.
Sarà possibile abbonarsi all’intera stagione al costo di 90,00 Euro (I settore) o 70,00 Euro (II settore), oppure acquistare biglietti per i singoli eventi. Le opere prevedono un biglietto di 25,00 Euro (I settore) o di 20,00 Euro (II settore); il concerto in Pieve prevede un’offerta minima; i due concerti prevedono un biglietto di 20,00 Euro (I settore) o di 15,00 Euro (II settore).
La prevendita di biglietti e abbonamenti inizierà Lunedì 10 novembre pv, a partire dalle ore 15.00, presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo.
Per informazioni: associazione.cameratadebardi@gmail.com, 347 58 94 311 (Sabrina Malavolti Landi), pagine Facebook: Camerata de Bardi, Corale Santa Cecilia.
Fonte: Comune di Borgo San Lorenzo
Eventi simili
-
Momenti Musicali per bambini e ragazzi: alla scoperta di Mozart della Scuola Bonamici
Il 18 gennaio alle ore 10 presso le Officine Garibaldi, avrà luogo il secondo appuntamento Leggi tutto
-
Fever Night serata disco anni 70-80-90 al Sombrero
Sabato 11 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà Fever Night, il nuovo Leggi tutto
-
Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv, al Teatro Shalom c’è Andrea Bacchetti
Quarto appuntamento della stagione concertistica del Centro studi musicali Ferruccio Busoni. La data da segnare Leggi tutto
-
Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze
Anche Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze. Drusilla Foer sarà in scena giovedì Leggi tutto
-
Al Cineclub Arsenale di Pisa performance live della cantautrice Chiara White e la proiezione di Ma Nuit
A quattro anni dal lancio dell'omonima rivista online iltermopolio.com, il Termopolio APS si presenta per Leggi tutto
-
La meglio gioventù, Carlotta Dalia e Giuseppe Gibboni in concerto all’auditorium del Boccherini
Lui è un violinista ed è il musicista che, dopo 24 anni, ha riportato in Leggi tutto