Cultura Prato
venerdì 4 Aprile 2014
Al via la seconda edizione di “Un Prato di libri”, il festival della lettura per bambini e ragazzi. Inaugurazione con musiche e filastrocche e al Politeama “Io sono un ladro di bestiame felice…”
Al via domani la seconda edizione di “Un Prato di libri”, il festival della lettura per bambini e ragazzi che dal 4 al 6 aprile propone una valanga di eventi.
L’inaugurazione è fissata per le 16 con l’accompagnamento itinerante di Ceralape con musica e filastrocche a cura della Scuola media musicale dell’Istituto Bartolini di Vaiano, mentre alle 18 al Teatro Politema pratese va in scena “Io sono un ladro di bestiame felice” – spettacolo di Gek Tessaro. Biglietti 4 euro bambini fino a 12 anni, 5 euro adulti.
Sempre domani apre i battenti, fino al 6 aprile, a palazzo Buonamici la mostra collettiva di illustrazioni “Nomi, Cose, Città… Fiori, Frutta, Animali, Case, Missili, Draghi…”, con i lavori di Pauline Baynes, la più grande illustratrice inglese di libri per ragazzi del secolo scorso e la più apprezzata da Tolkien, Peter Thorpe, noto designer e illustratore americano autore di oltre 200 copertine, e Alicia Baladan, che ha partecipato a diversi film-festival internazionali curati dall’archivio d’arte contemporanea Care-off di Milano. L’ingresso è libero. L’orario, feriali e festivi, 10-13 e 16-19. Sempre dal 4 al 6 aprile, al Centro socio sanitario Giovannini, la mostra dei libri “dedicati” dagli autori a “un Prato di libri” con la Biblioteca dell’Alce Gustavo. Sempre a ingresso libero.
E poi spettacoli, laboratori, incontri, una notte bianca e soprattutto tanti libri che ruotano intorno a un protagonista unico: il mondo dei bambini e dei ragazzi. Promosso dall’associazione Il Geranio onlus “Un Prato di libri” prevede complessivaemente oltre quaranta eventi pensati per guidare i ragazzi nell’affascinante universo della lettura, un viaggio coinvolgente da compiere in compagnia di tanti straordinari ospiti che animeranno i diversi appuntamenti.Il programma completo delle iniziative si trova sul sito qqq.ilgeranio.eu. Per informazioni: 335 5283717, unpratodilibri@gmail.com, www.facebook.com/unPratodilibri.
Vediamo subito il programma di domani, venerdì 4 aprile.
Alle 17 “Oh, freedom”, letture in libreria con Francesco D’Adamo, Libreria Mondadori, via Guizzelmi 13. 9 – 14 anni. Ingresso libero
Alle 19 Aperitivo con spettacolo. Un radiodramma liberamente tratto da ‘Un Amore’ di Dino Buzzati. Produzione Teatro Bō con Giulia Aiazzi e Alessio Martinoli. Ore 20 prima replica, ore 20.45 thè e dolcetto, ore 21 seconda replica. Cibino Take Away, via Magnolfi.
Su prenotazione 5 euro
“Devo Solo Attrezzarmi… anch’io potrò leggere e studiare”. A cura di Genny Guglielmini e Filippo e Vittoria, studenti universitari impegnati a far conoscere la dislessia, autori del libro “DSA Devo Solo Attrezzarmi” Istituto Comprensivo “Bartolini” e Comune di Vaiano. Villa del Mulinaccio. Ingresso libero
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto