Cultura Livorno
da lunedì 10 Febbraio 2014 a mercoledì 12 Febbraio 2014
Al via la scuola di Fumetto a Villa Trossi-Uberti a Livorno. I corsi dettati da due grandi firme del genere: Daniele Caluri e Alberto Pagliaro
Dopo le positive esperienze maturate in questi due ultimi anni, da febbraio 2014 saranno tre i corsi di Fumetto attivi alla Fondazione Trossi-Uberti: corso Base, Medio e Avanzato.
Villa Trossi arricchisce così la propria offerta formativa nel campo dell’arte, proponendo un percorso didattico che condurrà gli allievi da un primo approccio conoscitivo a una fase di perfezionamento e poi di potenziale introduzione a un’attività artistica professionale.
Docenti dei corsi saranno Daniele Caluri e Alberto Pagliaro, due grandi firme che operano stabilmente a livello internazionale nel campo del fumetto.
Ciascun corso si articola in 24 lezioni di due ore ciascuna.
Il corso Base si svolge il lunedì con orario 18-20, dal 10 febbraio al 28 luglio.
Dal 12 febbraio si tiene il corso Medio, tutti i mercoledì dalle 18.30 alle 20.30 fino al 30 luglio.
Il corso Avanzato si terrà il lunedì dalle 21 alle 23, a partire dal 10 febbraio sino al 28 luglio.
I posti sono limitati a 10 allievi per ciascun corso; l’età minima per parteciparvi è 16 anni. All’allievo del corso Avanzato che risulterà il migliore sarà attribuita una borsa di studio di un anno presso la Scuola internazionale di Comics di Firenze.
I programmi didattici sono consultabili sul sito www.fondazionetrossiuberti.org.
Per info: Segreteria della Fondazione Trossi-Uberti, Via Pastrengo n. 21, aperta nei giorni lun. e mer. dalle 9.30 alle 12.30 e il ven. dalle 16 alle 19.
Tel. 0586 492184 e 392 7010553 / e-mail fondazionetrossiuberti@hotmail.it / www.fondazionetrossiuberti.org.
Fonte: Comune di Livorno
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto