Cultura Livorno
da lunedì 10 Febbraio 2014 a mercoledì 12 Febbraio 2014
Al via la scuola di Fumetto a Villa Trossi-Uberti a Livorno. I corsi dettati da due grandi firme del genere: Daniele Caluri e Alberto Pagliaro
Dopo le positive esperienze maturate in questi due ultimi anni, da febbraio 2014 saranno tre i corsi di Fumetto attivi alla Fondazione Trossi-Uberti: corso Base, Medio e Avanzato.
Villa Trossi arricchisce così la propria offerta formativa nel campo dell’arte, proponendo un percorso didattico che condurrà gli allievi da un primo approccio conoscitivo a una fase di perfezionamento e poi di potenziale introduzione a un’attività artistica professionale.
Docenti dei corsi saranno Daniele Caluri e Alberto Pagliaro, due grandi firme che operano stabilmente a livello internazionale nel campo del fumetto.
Ciascun corso si articola in 24 lezioni di due ore ciascuna.
Il corso Base si svolge il lunedì con orario 18-20, dal 10 febbraio al 28 luglio.
Dal 12 febbraio si tiene il corso Medio, tutti i mercoledì dalle 18.30 alle 20.30 fino al 30 luglio.
Il corso Avanzato si terrà il lunedì dalle 21 alle 23, a partire dal 10 febbraio sino al 28 luglio.
I posti sono limitati a 10 allievi per ciascun corso; l’età minima per parteciparvi è 16 anni. All’allievo del corso Avanzato che risulterà il migliore sarà attribuita una borsa di studio di un anno presso la Scuola internazionale di Comics di Firenze.
I programmi didattici sono consultabili sul sito www.fondazionetrossiuberti.org.
Per info: Segreteria della Fondazione Trossi-Uberti, Via Pastrengo n. 21, aperta nei giorni lun. e mer. dalle 9.30 alle 12.30 e il ven. dalle 16 alle 19.
Tel. 0586 492184 e 392 7010553 / e-mail fondazionetrossiuberti@hotmail.it / www.fondazionetrossiuberti.org.
Fonte: Comune di Livorno
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto