Spettacoli San Miniato
da domenica 10 Novembre 2013 a domenica 24 Novembre 2013
Al via la quarta edizione di “Tartufonie”. Tre appuntamenti con il coro “Monsignor Cosimo Balducci” in occasione della Mostra Mercato del Tartufo bianco
Si rinnova l’appuntamento con Tartufonie, la manifestazione musicale promossa dal coro “Monsignor Cosimo Balducci” nell’ambito della 43ª Mostra Mercato Nazionale del Tartufo bianco di San Miniato, che si svolgerà presso l’ex Oratorio “Crocetta” in via G. Carducci, 19.
Per la quarta edizione di Tartufonie, patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco di San Miniato, numerose novità contribuiranno ad arricchire il programma della kermesse che – per la prima volta – triplica l’orario di apertura.
Nei tre weekend: 9-10, 16-17, 23-24 novembre, dalle ore 14 alle 19, sarà possibile assistere a vari intrattenimenti musicali e visitare la mostra “Cinema Italia” – I manifesti del grande cinema italiano di Francesco Baronti. L’inaugurazione della mostra, a cura dell’associazione Sanminiatonoff, è fissata per sabato 9 alle ore 18 con aperitivo e buffet.
Durante le domeniche si susseguiranno concerti di vario genere rivolti a un pubblico molto eterogeneo. Cinque le proposte che spaziano dalla musica classica, lirica, leggera, alle improvvisazioni in ottava rima. In programma anche due appuntamenti dedicati ai più piccoli con un racconto per voce e musica e una presentazione di Yoga per bambini. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
In occasione della Festa del Tartufo, il coro “Monsignor Cosimo Balducci” organizza anche una pesca di beneficenza, allestita presso il locale della Filarmonica Giuseppe Verdi di San Miniato che si apre lungo la Scala del Vescovado. Orario di apertura: sabati e domeniche ore 10/19. Il ricavato della pesca di beneficenza, andrà a favore del Coro della Città di San Miniato che, fin dal 1982, promuove e diffonde la pratica del canto corale.
PROGRAMMA
Domenica 10 novembre
EFFETTO NERO > ore 15.30
Canzoni “ameriane”
Marco Corsinovi (voce), Nico Maffei (chitarra)
VERDI NOTE > ore 17
Coro Monsignor Cosimo Balducci
Simone Faraoni, direttore
Duccio Beverini, pianoforte
NON SENSE > ore 18
Concerto per piccolo violino e grande pianoforte
Angela Tempestini, violino
Emiliano Benassai, fisarmonica e pianoforte
Domenica 17 novembre
DODO DUO > ore 16
Scherzi e lazzi in ottava e non
con Marzio Matteoli e Pilade Cantini
RECITAL DI PIANOFORTE > ore 17.30
(Chiesa di Santo Stefano)
da Mozart a Rachmaninoff con Damiano Paci
Domenica 24 novembre
ROSASPINA > ore 15.30 e 17.30
Storia de “La bella addormentata” per voci e musica
con Sonia Montanaro ed Elisa Malatesti all’arpa bardica
YOGA PER BAMBINI > ore 16.30
Gioco. Creatività. Socializzazione: crescere con lo yoga
presentazione a cura di Luisa Berterame
Fonte: Coro Monsignor Cosimo Balducci
Eventi simili
-
The Cage il weekend è per ballare e cantare: tornano 2000’S Rock Party, Teenage Dream e Karaoke Indie
Già sold out il concerto di venerdì 31 marzo con 2000’s Rock Party e Teenage Leggi tutto
-
Nella Sala Grande del Teatro, il maestro Daniel Barenboim con l’Orchestra del Maggio, per un concerto sinfonico
Un concerto sinfonico straordinario segna l’ultimo appuntamento sinfonico in programma prima dell’inizio dell’85ª edizione del Leggi tutto
-
Open Piano, il concerto della pianista Zlata Chochieva per la rassegna organizzata dal Conservatorio Boccherini
È apparsa per la prima volta sulle scene a soli cinque anni e due anni Leggi tutto
-
Giorgia Blu Live Outdoor in concerto al Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago
Il 21 luglio Giorgia sarà in concerto con il suo Tour Blu Live Outdoor al Leggi tutto
-
Giorgia con il suo Tour Blu Live Outdoor alla rassegna Castiglioncello Festival
Il 22 luglio a Rosignano Marittimo (LI) all'interno della rassegna Castigloncello Festival ci sarà il Leggi tutto
-
Colla Zio in concerto al Viper Theatre
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Non mi va” e l’uscita dell’album “Rockabilly Leggi tutto