Cultura Santa Croce sull'Arno
da domenica 23 Novembre 2014 a sabato 31 Gennaio 2015
Al via la nuova edizione del “Baule dei sogni”. Diciannove spettacoli per le scuole e dieci repliche per bambini e famiglie

Le Nuvole ne “La grande magia”
Ventinove è il numero magico de Il baule dei sogni 2014-2015, perché quest’anno siamo giunti alla ventinovesima edizione e perché sono ventinove gli spettacoli proposti da questa rassegna dedicata ai bambini e alle famiglie.
La programmazione, la promozione, l’organizzazione e la realizzazione de Il baule dei sogni sono il frutto della collaborazione tra Fondazione Toscana Spettacolo, la compagnia residente Giallo Mare Minimal Teatro e i comuni di Castelfranco di Sotto, San Miniato, Santa Croce sull’Arno e Santa Maria a Monte, una rete istituzionale ed artistica storica che ha ormai superato il quarto di secolo.
Gli spettacoli in cartellone sono proposti da alcune tra le compagnie più accreditate nel settore del teatro ragazzi, in grado di offrire una garanzia assoluta di qualità e professionalità artistica.
Il baule dei Sogni è, per offerta e qualità della proposta, un importante progetto produttivo, formativo, promozionale e di ospitalità per l’infanzia, la gioventù, le scuole ed il pubblico delle famiglie, un’attività che evidenzia il territorio del Basso Valdarno come area di eccellenza a livello nazionale per le politiche e le attività di teatro per le nuove generazioni.
Una caratteristica importante di questa rassegna è la proposta di spettacoli in pomeridiana per le famiglie: la domenica al Teatro Verdi di Santa Croce e il sabato al Comunale di Santa Maria a Monte. Un’iniziativa che punta a far condividere l’esperienza dello spettacolo dal vivo ai genitori e figli. Un pubblico al quale vengono offerte creazioni mirate che esaltano la multidisciplinarietà del linguaggio teatrale, che utilizzano, e spesso mischiano, in un unico formato scenico, gesto, suono, ombre, pupazzi, disegni multimediali. Spesso sono spettacoli incentrati su tematiche e argomenti legati all’individuo e alla collettività che suggeriscono discussioni e invitano a una riflessione comune.
Il teatro per i più giovani, per le scuole e per le famiglie si interroga sulla costante mutazione dell’immaginario infantile ed adolescenziale; per questo ha un fondamentale ruolo nell’educazione dei più piccoli e di formazione del pubblico giovane, che passa anche attraverso un’abitudine al teatro e ai suoi linguaggi, perché i giovani sono il pubblico di domani.
Per queste ragioni, FTS, Giallo Mare e le amministrazioni comunali sostengono Il baule dei sogni, un progetto rilevante e originale.
Cinque sono i luoghi che ospiteranno gli spettacoli in programma questa stagione: a Castelfranco di Sotto il nuovissimo teatro della Compagnia, a San Miniato il Quaranthana e l’Auditorium, a Santa Croce il Verdi e a Santa Maria a Monte il Comunale. Diciannove gli spettacoli rivolti alle scuole, in orario mattutino, e dieci spettacoli domenicali.
Una curiosa novità di questa edizione del Baule è la promozione Gatta e Vinci, un gioco divertente che coinvolgerà i più piccoli. In occasione degli spettacoli della domenica e del sabato, i bambini riceveranno delle “figurine”, che dovranno raccogliere in numero maggiore possibile. Con i personaggi disegnati sulle figurine si potrà realizzare una storia tutta da inventare.
In questo percorso dovrà essere coinvolta la propria classe. Figurina “rara” è la Gatta, che è l’elemento magico che risolve nella storia tutti gli inghippi e i sortilegi. La storia inventata dovrà essere inviata a Giallo Mare Minimal Teatro (per email a info@giallomare.it; oppure per posta tradizionale: via P. Veronese 10, 50053 – Empoli); le tre storie migliori vinceranno un giorno a teatro. Con gli attori e i tecnici di Giallo Mare i vincitori potranno mettere in scena la propria storia. Il video del prodotto finale sarà visibile sul sito di Giallo Mare e su youtube.
Il costo dei biglietti per gli spettacoli del sabato e della domenica pomeriggio è di 2,70 euro per i bambini e di 3,70 euro per gli adulti. Prezzi invariati agli scorsi anni. Le biglietterie del teatro Comunale di Santa Maria a Monte e del Verdi di Santa Croce apriranno mezz’ora prima degli spettacoli.
Per informazioni ci si può rivolgere a Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
Empoli che Scrive, due sabati di cultura locale agli Agostiniani
“Proseguono gli appuntamenti del ciclo letterario ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Intelligenza emotiva e gestione delle emozioni, seminario gratuito alla Sala Conferenze Stazione Leopolda
Il tema della consapevolezza emozionale sarà oggetto, il prossimo 18 Febbraio alla Stazione Leopolda di Leggi tutto
-
Anteprima regionale a Firenze di Anemos – Il Vento al Cinema La Compagnia
Mercoledì 8 Febbraio 2023 a Firenze, ore 20.45, al Cinema La Compagnia saranno presenti il Leggi tutto
-
XIV edizione del Premio Combat Prize
Aperte le iscrizioni per la quattordicesima edizione del PREMIO COMBAT PRIZE, concorso internazionale finalizzato alla Leggi tutto
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto