Cultura Pistoia
da sabato 29 Novembre 2014 a domenica 30 Novembre 2014
Al via la 6ª edizione del Mauro Bolognini Film Festival. Giuria di riguardo per scegliere il corto vincitore
Sarà una giuria composta da Enzo Castellari, Manolo Bolognini, Siro Ferrone, Roberto Cadonici e Gabriele Cecconi a scegliere il vincitore del concorso internazionale fra i 9 cortometraggi selezionati su oltre 100 titoli, nell’ambito della sesta edizione del Mauro Bolognini Film Festival, che si svolgerà a Pistoia sabato e domenica, promosso dal Centro Mauro Bolognini con il sostengo di Comune, Provincia e Fondazione Caript. Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro e uno relativo a forniture tecniche. Novità di quest’anno l’introduzione del premio del pubblico. Attraverso una scheda consegnata prima della proiezione dei corti, gli spettatori potranno scegliere a quale dare la possibilità di aggiudicarsi la distribuzione digitale su smartphone e tablet attraverso il progetto “AncheCinema”. Saranno, invece, circa 150 studenti delle scuole pistoiesi a votare i CortiScuola arrivati anche quest’anno da ogni parte d’Italia. “Sarà un concorso qualitativamente molto alto – afferma Roberto Cadonici, presidente del Centro Mauro Bolognini – considerato che quasi tutti i film selezionati nella prima e nelle seconda scrematura avrebbero meritato di far parte della rosa dei finalisti.
Oltretutto abbiamo dei premi notevoli, sia sotto l’aspetto del contributo in denaro sia come fornitura di attrezzature, che non sfigurano affatto con quelli di festival più grandi”.
Fonte: ANSAEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto