Cultura Castelfiorentino
venerdì 31 Gennaio 2014
Al via il XVI corso di fotografia di 1° Livello con il Gruppo Giglio Rosso. Sei appuntamenti presso la sede di Castelfiorentino
Sono trascorsi ormai 200 anni da quando Niépce iniziò a studiare le prime tecniche litografiche, registrando direttamente su lastra immagini dell’ambiente circostante. Capì che la luce era sensibile al cloruro d’argento e nel 1816 ottenne la sua prima immagine fotografica (che ritraeva un angolo della sua stanza di lavoro).
Oggi la produzione di immagini digitali è alla portata di tutti –si creano un paio di milioni di fotografie al giorno, ma è necessario non solo aggiornarsi, bensì anche “imparare” che un’immagine è composta da linee, composizione ed elementi tipici del linguaggio visivo.
Sono aperte le iscrizioni al XVI corso di fotografia di 1° Livello. Date, costo e informazioni sul corso sono indicate sul sito www.fotogigliorosso.it e su Facebook. Il corso partirà venerdì 31 gennaio 2014, con la riunione preliminare di presentazione del corso agli iscritti. Consisterà in sei lezioni teoriche, che avranno luogo il lunedì sera dalle ore 21,30 alle 23,30 nella sede, più due uscite insieme al gruppo. Per prenotarsi, inviare una richiesta dalla pagina #Contatti del sito oppure una mail a info@fotogigliorosso.it, indicando il nome, cognome e indirizzo della persona interessata.
Il Gruppo Fotografico Giglio Rosso è nato nel 1982. Da allora, ha svolto attività di promozione culturale e artistica, in stretta collaborazione con il comune di Castelfiorentino. La passione per l’arte della fotografia e l’amore per il territorio sono la base della sua filosofia. Per oltre 30 anni ha allestito mostre personali e collettive, partecipato a concorsi nazionale e internazionali, realizzato importanti pubblicazioni fotografiche, ospitato illustri autori e condotto corsi fotografici di vario livello. La sede è in Piazza del Popolo, 7 – Castelfiorentino.
Fonte: Gruppo Fotografico Giglio Rosso
Eventi simili
-
Presentazione Palio di Asciano
Mercoledì 31 agosto verrà svelato il famoso cencio, che sarà conteso dalle 7 contrade di Leggi tutto
-
Cinema sotto le stelle ad Asciano
Continuano nel mese di agosto gli appuntamenti con il 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚! dal 9 Leggi tutto
-
Musei gratis! al Museo Palazzo Corboli e al Museo Cassioli
Ogni seconda domenica del mese i residenti del Comune di Asciano avranno la possibilità di Leggi tutto
-
Visite alla Pieve di S.Ippolito
Visite alla Pieve di S.Ippolito 14 agosto 2022 Visite guidate a cura dell'Associazione A.R.C.A. Ogni seconda domenica del Leggi tutto
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto