Cultura Sagre e Feste Poggio a Caiano
da venerdì 20 Giugno 2014 a sabato 21 Giugno 2014
Al via il primo festival del Volontariato di Poggio a Caiano. Il programma
Si avvicina l’appuntamento con il primo Festival del Volontariato di Poggio a Caiano, che si svolgerà il 20 e 21 giugno con l’organizzazione dell’assessorato ai servizi sociali del Comune in collaborazione con Cesvot che ha inserito la manifestazione nel calendario del “Trenta Volte Volontariato”.
L’Assessore Francesco Puggelli si dichiara soddisfatto del percorso fatto insieme alle Associazioni per realizzare l’evento: “Dopo un anno di lavoro insieme al Forum delle Associazioni arriviamo a questa due giorni, nella quale festeggiamo il volontariato del nostro territorio. La nostra comunità deve molto al prezioso lavoro che ogni giorno, in silenzio, queste associazioni svolgono per tutti noi. E’ per questo che invitiamo tutti i cittadini a partecipare e a far sentire il loro affetto”.
Si comincerà venerdì 20 giugno, alle 21.15, alle Scuderie Medicee con il convegno ‘Il valore del volontariato e la riforma del terzo settore’, al quale interverranno fra gli altri Cecilia Mannucci e Luciano Franchi , portavoce del forum del terzo settore della Regione Toscana.
Il momento clou della festa sarà però nel pomeriggio di sabato 21 giugno al Parco del Bargo, dove le associazioni saranno presenti con i loro stand per fare conoscere la propria attività.
Le associazioni che parteciperanno sono: Gruppo storico poggese, Scuola musicale ‘Ottava Nota’, Circolo Arci ‘L. Becagli’, I giullari, Effetà, Viva, Comitato Anziani Bargo, Misericordia Poggio a Caiano, Fratres, Oasi apistica ‘Le buche’, Pubblica Assistenza Poggio a Caiano, Vab Colline Medicee, Cs 1909 Poggio a Caiano, Cesvot Delegazione Prato, Ardengo Soffici, Comitato Tornei dei rioni, Circolo Ambra, Pro Loco.
Il programma della giornata è il seguente: alle 15 ci sarà l’apertura degli stand con il saluto del sindaco Marco Martini e del vicesindaco Francesco Puggelli; alle 16 seguirà una merenda a cura del Circolo Ambra e alle 16.30 le associazioni si sfideranno in giochi della tradizione popolare; alle 18.30 invece gli allievi della Scuola musicale ‘Ottava nota’ si esibiranno in un concerto e alle 19.30 il Circolo Arci ‘L. Becagli’ offrirà un aperitivo. Concluderà la serata, alle 20.00 la cena preparata dalle associazioni.
“C’è poi un altro motivo per il quale invitiamo tutti a partecipare – continua Puggelli – Tutto il ricavato della manifestazione che abbiamo realizzato a costo zero, dalla merenda alla cena alla lotteria – i cui premi sono offerti da commercianti poggesi – sarà devoluto al progetto ‘Emergenza abitativa’ che abbiamo realizzato insieme all’associazione Effetà. Sarà quindi un’occasione per stare insieme, divertirsi e nello stesso tempo aiutare quelli fra di noi che hanno più bisogno”.
Fonte: Comune di Poggio a CaianoEventi simili
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto