Cultura Empoli
giovedì 20 Marzo 2025
Al via il nuovo corso di uncinetto del gruppo Sferruzza Sferruzza
Le origini della lavorazione all’uncinetto sono antichissime e qui a Empoli da anni un gruppo di professioniste della creatività fatto a mano, hanno organizzato incontri per sapere tutto e molto di più dell’universo dei lavori all’uncinetto e ai ferri.
Adesso però il gioco si fa interessante. La settimana prossima, giovedì 20 marzo e fino al 31 maggio 2025, prenderà il via un corso di uncinetto per tutte e tutti, sempre negli spazi della biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli (via Cavour, 36).
Le insegnanti saranno loro, le straordinarie sferruzzanti. Età consigliata? Da 0 a 99 anni! Il corso si svolgerà tutti i giovedì dalle 17 alle 18 ed è gratuito ma è necessario iscriversi tramite contatto telefonico al numero 0571 757840, oppure inviando una mail all’indirizzo biblioteca@comune.empoli.fi.it.
Si ricorda anche che proseguono gli incontri del venerdì mattina, alle 9.30, in biblioteca con tantissime nuove idee, creazioni e preziosi consigli su uncinetto, maglia e ’ferri e filo’.
All’interno della biblioteca comunale si trova una vetrina di alcune delle creazioni del gruppo Sferruzza Sferruzza, davvero bellissime che possono essere acquistate ed essere spunto per regali unici. Il ricavato sarà devoluto per i progetti di beneficenza “Cuore di Maglia” e di solidarietà.
- sferruzzanti creazione
Eventi simili
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto
-
While Here – Mentre sono qui la mostra di Marina Collard alla Fondazione Ricci di Barga
“While Here - Mentre sono qui. Marina Collard, dipinti, video e performance”: al via a Leggi tutto
-
Le Notti dell’archeologia al Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
Torna come ogni anno l’appuntamento con “Le Notti dell’archeologia” progetto ideato da Regione Toscana che Leggi tutto
-
L’amore per la parola come ancora per l’umanizzazione: arriva a Livorno Mariapia Bobbioni nel giardino del centro O.A.M.I
L’ultimo appuntamento della rassegna estiva Hortus Conclusus – Le serate al giardino alla scoperta Leggi tutto
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto