Cultura Livorno
da sabato 12 Luglio 2014 a domenica 27 Luglio 2014
Al via il 62° Premio Rotonda: 150 gli artisti in gara nella Pineta d’Ardenza
Si apre sabato 12 luglio alle 21.00 nella Pineta d’Ardenza, la 62esima edizione del tradizionale premio di pittura e scultura “Rotonda” (o meglio, per esteso, “PremioCittàdiLivorno-Rotonda 2014-Mario Borgiotti”).
La classica manifestazione d’arte contemporanea dell’estate livornese si potrà visitare fino a domenica 27 luglio, dalle 8.00 a mezzanotte.
Sono 150, fra pittori e scultori, gli artisti in gara.
Per la prima volta, come spiega Paola Turio, presidente dell’Associazione Ro-Art (che organizza la manifestazione insieme al Comune), il premio sarà differenziato tra arte tradizionale e arte moderna, e vi sarà un’estemporanea dedicata a Mario Borgiotti, pittore e fondatore, nel 1953, del Premio Rotonda.
Quest’anno è stato scelto di anticipare l’avvio della rassegna al 12 luglio (negli anni passati si svolgeva in agosto), perché in quel giorno, nel 1884, è nato a Livorno Amedeo Modigliani:dunque un omaggio al grande artista conosciuto e amato in tutto il mondo.
La manifestazione è organizzata dall’associazione RoArt insieme al Comune di Livorno, con il patrocinio della Provincia di Livorno e il contributo della Fondazione Livorno. Contribuisce la Fondazione Teatro Goldoni.
Sponsor l’agenzia pubblicitaria Scorpio.
Programma delle iniziative collaterali
Sabato 12 luglio
ore 21.00
Inaugurazione della 62a Edizione
del “PremioCittàdiLivorno-Rotonda 2014”
Saluti delle Autorità cittadine
ore 21.30
Proiezione del film I colori dell’anima. Modigliani
(prima parte)
Introduce Marco Sisi, regista
Domenica 13 luglio ore 21.15
Proiezione del film I colori dell’anima. Modigliani
(seconda parte). Introduce Donatella Nesti, giornalista
Lunedì 14 luglio ore 21.15
Concerto della Fondazione Teatro della Città di Livorno Carlo Goldoni.
Arie dall’Amico Fritz
Silvia Pantani soprano
Gianni Mongiardino tenore – Laura Pasqualetti pianista
Mercoledì 16 luglio ore 21.15
Serata dedicata al libro Giovanni March-La grafica
Partecipano gli autori Lorena March e Giuseppe Argentieri
Giovedì 17 luglio
Estemporanea dei pittori in omaggio a Mario Borgiotti
L’iscrizione per i soci Ro-Art è gratuita, per i non soci la quota
è 10 euro
La timbratura dei supporti pittorici sarà fatta presso la segreteria
dalla ore 8.00 alle 12.00, la consegna delle opere dovrà avvenire entro le ore 20.00
Venerdì 18 luglio ore 21.15
Nella ricorrenza dei 140 anni dalla nascita, proiezione del film
Un uomo chiamato March di Antonio Cristiano
Sarà presente il regista
Sabato 19 luglio ore 21.30
Nella ricorrenza del 70° anniversario della liberazione di Livorno
il Coro Garibaldi d’Assalto presenterà uno spettacolo di canzoni
Introduce la serata Otello Chelli
Domenica 20 luglio ore 21.00
Mare DiVino sotto le stelle, degustazione dei vini della Costa
Etrusca, a cura della FISAR delegazione di Livorno
Martedì 22 luglio ore 21.15
Beppe Orlandi sotto le Stelle antologia di scenette e parodie
dedicate al grande comico livornese
Lo spettacolo sarà presentato dalla Compagnia Lirica Livornese
in collaborazione con la Compagnia “La Combriccola”
Mercoledì 23 luglio ore 21.15
“The Joyful Gospel Ensemble In Concert.
A cura dell’Associazione Corale Joyful
L’ensemble è composto da 40 coristi e 5 musicisti
Giovedì 24 luglio ore 17.30
Concorso estemporaneo per bambini dai 5 ai 13 anni
A cura della Coop Agave Servizi per le Attività Culturali
Venerdì 25 luglio ore 21.15
Nedo Luschi e il Premio “La Rotonda” dal 1953 ad oggi , video
realizzato da Silvia Fierabracci ed ottimizzato da Andrea Tosi videomaker
Interverrà insieme agli autori del video l’artista Nedo Luschi
La serata sarà introdotta dal presidente dell’Associazione Ro-Art Paola Turio
Sabato 26 luglio ore 21.00
Premiazione dei vincitori della 62a edizione “PremiocittàdiLivorno-Rotonda 2014 Mario Borgiotti”alla presenza di Autorità cittadine
Info:
Segreteria
Giuseppe Pierozzi (335 6777439)
Antonio Cristiano (347 4788493)
Email: roartpremiocittadilivorno@gmail.com
Fonte: Comune di Livorno
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto