Cultura Firenze
venerdì 22 Novembre 2013
Al via il 13° River to River Festival con la prima di ‘Kai Po Che’ di Abshishek Kapoor
S
arà la prima italiana di Kai Po Che di Abhishek Kapoor (2012), presentato alla 63esima edizione del Festival del cinema di Berlino, ad inaugurare domani, venerdì 22 novembre, la 13º edizione del River to River Florence Indian Film Festival, unico festival italiano che propone il meglio della cinematografia indiana contemporanea (ore 20.30, Cinema Odeon, Piazza Strozzi, 1). Dal Gange all’Arno, il festival si svolgerà fino al 28 novembre tra 40 prime visioni mondiali, europee e nazionali, proponendo varie tematiche, dalla vivace commedia bollywoodiana al film di ricerca a quelli a tematica sociale.
Kai po che (il titolo è un’esclamazione di vittoria, usato in India durante le gare di aquiloni), film vincitore d’incassi in patria, è basato sul bestseller I tre sbagli della mia vita di Chetan Bhagat. La pellicola racconta il sogno comune di tre amici di sfondare nel mondo del cricket, lo sport più praticato in India, ma una scossa improvvisa di terremoto e lo scoppio di forti conflitti religiosi e politici tra hindu e musulmani stravolgeranno il corso delle loro vite. Sullo sfondo del film, la strage del treno di Godhra del 2002, in cui 58 pellegrini indù persero la vita in un incendio scatenato dai musulmani. Al termine del film, ci sarà l’incontro con il regista Abhishek Kapoor.
Prima del film sarà proiettato un documento inedito dell’Istituto Luce del 1931, un breve filmato di un minuto che mostra una suggestivo Gange in bianco e nero e la popolazione che lo anima.
Alle ore 23.30 si svolgerà la festa di inaugurazione del Festival presso il Montecarla Club (Via de’ Bardi 2, per info e prenotazioni tel. 331 9668647). Ad animare la serata Biga dj e, da Torino, Deejay Aery, specializzato in musica Bollywood e punjabi, e primo dj indiano ad aver introdotto in Italia la tendenza Bollywood Night nelle discoteche.
Fonte: River to riverEventi simili
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto
-
Un ciclo di visite guidate alla Chiesa dei Servi per il closing di Labirinto. La mostra d’arte urbana che rivisita la città
Un tour guidato della città di Lucca rivisitata dall’arte di Moneyless, Tellas e StenLex, ovvero Leggi tutto
-
Stefano Romagnoli presenta il suo libro Contadini, Fiascaie, Guardie e Sacerdoti
Tornano gli incontri della ‘Biblioteca della memoria”. Sabato 30 settembre 2023, alle 17.30 la Casa Leggi tutto
-
Gianna Giachetti, attrice. Intervista con il teatro’ al Vagone della Vedova Begbick di Antella
Un tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto