Cultura Santa Croce sull'Arno
da lunedì 28 Ottobre 2024 a martedì 12 Novembre 2024
Al via i laboratori teatrali per bambini, giovani e adulti. Al Teatro Verdi si fa scuola di teatro con Achab
Giallo Mare Minimal Teatro da sempre sviluppato per il Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno una significativa azione di formazione. Un nucleo specializzato in trasmissione dei saperi scenici anche per questa stagione curerà il laboratorio teatrale Achab, che si rivolge a ragazzi, giovani e adulti e utilizza il linguaggio teatrale come strumento di conoscenza delle proprie capacità comunicative e relazionali.
Il corso per gli adulti si terrà il lunedì dalle 21 alle 23, condotto da Diletta Landi. Previsto un saggio a fine corso.
Lezioni di prova stasera, lunedì 28 ottobre, e lunedì 4 novembre.
Il laboratorio per i bambini dai 6 agli 11 anni si terrà il martedì dalle 17 alle 19; quello per ragazzi dagli 12 ai 14 anni il martedì dalle 15.30 alle 17. Entrambi i corsi saranno condotti da Sonia Montanaro. Il teatro è qui affrontato come esplorazione di sé e degli altri tramite un approccio propedeutico a vari linguaggi scenici (corpo, voce, figure ed oggetti).
Il corso un saggio finale a conclusione del lavoro svolto.
Sono previste due lezioni di prova martedì 5 e martedì 12 novembre. Inizio corso martedì 12 novembre.
I laboratori si terranno presso il teatro Verdi. Le iscrizioni sono aperte.
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere all’ufficio cultura del comune di Santa Croce 0571 389853// 0571 30642 o a Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it.

bambine laboratori
Eventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto