Cultura Firenze
sabato 18 Ottobre 2014
Al via al Teatro Verdi la nuova stagione dell’Ort con Daniele Rustioni. Concerto inaugurale con il pianista Leonardo Ricciarelli

Il pianista Leonardo Ricciarelli
Sabato 18 ottobre alle 21.00 al Teatro Verdi di Firbenze l’ORT apre la stagione concertistica 2014-2015 con il neodirettore principale Daniele Rustioni, che dirigerà, assieme alla formazione toscana, l’Orchestra del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Al pianoforte il giovanissimo Leonardo Ricciarelli neolaureato al Cherubini col massimo dei voti e la lode dove prosegue gli studi biennali di alto perfezionamento e di Composizione.
Nel programma possiamo apprezzare tre grandi momenti del Novecento: i quadri impressionisti a soggetto marino de La mer di Claude Debussy considerata da molti una delle migliori opere per orchestra del ventesimo secolo; il meccanismo ritmicamente ossessivo del Boléro di Maurice Ravel, strutturato dalla ripetizione di due temi principali proposti da strumenti diversi in un graduale e continuo crescendo; le frizzanti danze sinfoniche da West Side Story che ci portano di punto in bianco in un’atmosfera jazzata, swingata, estroversa, piena di colpi di scena ritmici, un’opera moderna e fonte di forti sensazioni, un melodramma sulla “gioventù bruciata” americana.
TEATRO VERDI – FIRENZE
CONCERTO DI INAUGURAZIONE
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO CHERUBINI DI FIRENZE
DANIELE RUSTIONI direttore
LEONARDO RICCIARELLI pianoforte
J. STRAUSS Die Fledermaus, ouverture
L. BERNSTEIN Danze sinfoniche da West Side Story
C. DEBUSSY La Mer
M. RAVEL Boléro
Biglietteria Tel. 055 212320
accessibilità: accessibile ai disabili
E-mail: info@teatroverdionline.it
Teatro Verdi
Via Ghibellina, 99
50122 Firenze
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto