Teatro Firenze
da sabato 7 Febbraio 2015 a domenica 8 Febbraio 2015
Al Verdi arriva la “Carmen” per tutta la famiglia. Una produzione ORT e Venti Lucenti

La “Carmen” nella versione dell’ORT e di Venti Lucenti (foto: Michele Monasta)
La “Carmen” è l’opera più rappresentata al mondo. L’edizione proposta dall’ORT è pensata per il pubblico dei bambini ed è una produzione Orchestra della Toscana in collaborazione con Venti Lucenti. La regia è di Manu Lalli. E’ in programma sabato 7 e domenica 8 febbraio al Teatro Verdi di Firenze con inizio alle 16,30.
Il ciclo si chiama “Tutti al Teatro Verdi” spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie e si rivolge ad un fascia di pubblico che va dai 4 ai 12 anni.
Ottimo il cast di professionisti che avrà accanto come giovani figuranti e coro i bambini della città di Cortona con altri cittadini/comparse sempre di Cortona.
Lo spettacolo è stato presentato la scorsa estate al Cortona Mix Festival.
Prezzo popolarissimo: 8 euro gli adulti, 5 euro i bambini.
I biglietti possono esser acquistati on line con un piccolissima commissione (è il 10%) andando su www.teatroverdionline.it, oppure direttamente nel pomeriggio di spettacolo presso la biglietteria del teatro che aprirà alle 15,00.
CARMEN
musiche George Bizet
in collaborazione con Venti Lucenti
Carmen Tatia Jibladze – Don Jose Armaz Darashvili
Micaela Angela Nisi – Escamillo Maurizio Leoni
Coro dei Bambini delle Scuole Elementari di Cortona
Cori di Adulti e Scuole di Danza di Cortona
regia Manu Lalli
direttore Carlomoreno Volpini
Orchestra della Toscana
da 4 a 12 anni – durata 50 minuti circa
Sabato 7 febbraio e Domenica 8 febbraio 2015, ore 16.30
TUTTI AL TEATRO VERDI!
Gli spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie
biglietti da € 5,00 a € 8,00
Jamais Carmen ne cédera. Libre elle est née et libre elle mourra!”
‘Giammai Carmen cederà! Libera è nata e libera morirà!’ ecco una frase presa dal libretto di Meilhac e Halèvy (tratta da l’omonima novella di Mérimée) che spiega e racconta lo spirito di questa magnifica opera.
Libertà, esotismo, fascino, passione, il tutto ambientato in una Spagna di sogno e piena di pericoli e colori. Una miscela esplosiva di contenuti e musica che fa della Carmen di Bizet una delle opere più rappresentate del mondo. In questa versione si è tentato di restituire a questa opera il suo taglio naturalistico. Il coro, formato dai bambini e dai cittadini di Cortona, interpreta se stesso; i bambini si trasformano infatti non in personaggi di un’altra età, ma in veri bambini della Siviglia dell’opera, cosi come il coro degli adulti, appartenenti alle corali della città, si vestirà dei panni dei veri abitanti della Siviglia dell’opera di Bizet. Il fascino già straordinario della musica assume quindi un significato di totale adesione alla vicenda che penetra nel tessuto della città attraverso le voci di chi la città la vive e la abita.
La storia della donna, che, a causa della sua scelta di libertà, viene sacrificata, è poi quanto mai attuale in questo momento così terribile per le vicende dell’ultimo periodo legate ai fatti di cronaca, e in fondo ci ricorda il valore straordinario contenuto come mito dall’opera. Opera che però avrà un finale inaspettato, un finale di fiducia e di speranza: che la libertà e l’amore siano non tragedia e passionale riscatto, ma gioia e condivisione collettiva.
Eventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto