Cultura Livorno
mercoledì 24 Dicembre 2014
Al The Cage Theatre arriva Bobo Natale. Come da tradizione, la Vigilia si passa al Mascagni

Bobo Rondelli
Al The Cage Theatre arriva Bobo Natale! A Livorno, come tradizione, la vigilia si trascorre al Teatro Mascagni (via del Vecchio Lazzeretto n. 20) insieme a Bobo Rondelli.
Anche quest’anno torna CageChristmas, il concerto natalizio più caldo, intimo e familiare di tutta la Toscana.
Mercoledì 24 dicembre, alle ore 22.30, Bobo Rondelli Trio, offriranno una serata indimenticabile fatta di poesia, magia e anima, unica occasione di apprezzare live il cantautore prima del prossimo aprile in quanto impegnato nella registrazione del suo nuovo album che vedrà nella primavera del 2015.
Con lui sul palco del Cage Fabio Marchiori (tastiere, basso) e Simone Padovani (batteria e percussioni), gli amici più cari con i quali condivide un percorso artistico lungo anni.
Bobo Rondelli, che si autodefinisce “viaggiatore di sogni”, è narratore viscerale di storie cantate con graffio d’autore e con l’ironia disperata che lo contraddistingue, ma è anche il cantante dell’amore e “macchina di suoni vocali”, straordinario imitatore di voci e coinvolgente performer che sa far ridere e commuovere allo stesso tempo. L’artista più giusto per una vigilia indimenticabile.
Ingresso € 15. Apertura porte ore 21.30 – inizio concerto ore 22.30
Prevendite su http://www.bookingshow.it/spettacolo/descrizione.asp?idevento=61708
Dopo il concerto, ad ingresso libero si balla con ULTRAMEGAMUSIC a cura di Izzy, il Cavaliere Vichingo.
Fonte: The CageEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto