Teatro Campi Bisenzio
venerdì 31 Marzo 2023
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni a Parigi, secondo alcuni ancora vivo a spassarsela segretamente con Janis Joplin e Jimi Hendrix. Musicista rivoluzionario, scrittore, poeta. Ma chi era davvero l’uomo che ha dato il volto alle lotte di una generazione? Lo racconterà l’attore Nicola Pecci venerdì 31 marzo ore 21.00 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, Firenze (piazza Dante 23) in “Essere Jim Morrison”, spettacolo con la regia di Andrea Bruno Savelli prodotto da Fondazione Accademia dei Perseveranti in programmazione nell’ambito della rassegna “Andrea Cambi” dedicata al meglio del teatro toscano. Una cavalcata feroce e inarrestabile per scoprire o ricordare uno degli artisti che più di tutti ha condizionato la sua epoca e quelle successive attraverso la sua vita, la sua musica, i suoi pensieri e le sue parole che spesso trasfiguravano in poesia.
In scena un uomo che canta in una vasca: sta provando le canzoni del suo idolo per prepararsi al provino per un programma tv dal titolo “Essere Jim Morrison”. I piani della sua vita e quella dell’artista però iniziano a confondersi e sovrapporsi sempre di più, fino a fondersi in un sorprendente finale. Le attività del Teatrodante Carlo Monni sono sostenute da Regione Toscana, Comune di Campi Bisenzio, Ministero della Cultura, Chiantibanca, Unicoop Firenze e Fondazione CR Firenze (info e prezzi www.teatrodante.it).
Teatrodante Carlo Monni
piazza Dante 23
www.teatrodante.it
T. 055 8940864
Whatsapp e Telegram 3463038170
biglietteria@teatrodante.it
PREZZI
Stagione di prosa
Platea e palchi platea 23,50€ (ridotto under 18, over 65, studenti fino a 26 anni 20,00€)
Palchi I ordine 18,00€ (ridotto under 18, over 65, studenti fino a 26 anni 15,50€)
Palchi II ordine 13,50€ (ridotto under 18, over 65, studenti fino a 26 anni 11,50€)
Riduzioni (solo su biglietto intero stagione di prosa)
Coop -3,50€ non cumulabile
Arci, Auser -2 € non cumulabile
Chianti Mutua, Last Minute 17,50€
Carlo Card biglietto ridotto
Abbonamento
10 spettacoli 165€
Teatro nel teatro
Ingresso unico 12,00€
Rassegna Andrea Cambi
Ingresso unico 15€
Teatro Bambini
Ingresso adulti 12€, bambini 8€
Impara l’arte e mettila da parte
Ingresso gratuito
Ai prezzi è necessario aggiungere il diritto di prevendita
- essere_jim_morrisonPietro_Grossi
- essere_jim_morrisonPietro_Grossi
Eventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto