Teatro Empoli
domenica 1 Dicembre 2013
Al Teatro Shalom nuovo appuntamento con la prosa. Neraonda porta in scena “Ben Hur” di Gianni Clementi
Terzo spettacolo del cartellone di prosa del Teatro Shalom in arrivo a Empoli (FI) domenica 1 dicembre alle 17,15. Dopo il successo di “Anche nelle migliori famiglie”, è la volta di “Ben Hur” di Gianni Clementi, commedia messa in scena da Neraonda per la regia di Nicola Pistoia e con Paolo Triestino ed Elisabetta De Vito.
TRAMA
Recentemente anche oggetto di una versione cinematografica con lo stesso cast, “Ben Hur” ha registrato da anni un notevole successo, con decine di repliche in tutta Italia. Con “Ben Hur” si affrontano i temi scottanti dell’immigrazione e del razzismo in un modo nuovo e con sagace ironia. Sergio (interpretato da Nicola Pistoia che firma anche la regia) è uno stuntman caduto in disgrazia dopo un avvio di carriera eccellente, ma un incidente sul set gli renderà impossibile continuare costringendolo ad un’eterna attesa di un risarcimento che tarda ad arrivare. Così, per sbarcare il lunario, si arrangia a posare per i turisti, che affollano il Colosseo, vestito da centurione. Sua sorella (Elisabetta De Vito) è separata e, per arrotondare gli spiccioli del fratello, è costretta a lavorare in una chat telefonica erotica. Ad interrompere il tran tran quotidiano arriva Milan (Paolo Triestino), ingegnere bielorusso con tanta voglia di lavorare. Per mandare soldi alla famiglia, Milan si arrangia a far tutto, anche a sostituire Sergio nel ruolo di centurione.
L’autore riesce a rappresentare argomenti di grande attualità con disarmante semplicità e a far scaturire nel pubblico momenti di profonda riflessione, ma anche di grande ilarità.
INFO SPETTACOLO
SPETTACOLO IN ABBONAMENTO
PREZZI BIGLIETTI: 1° Settore: interi €. 19,00, ridotto soci Coop €. 17,00; 2° Settore: interi €. 17,00, ridotto soci Coop €. 15,00
PREVENDITA BIGLIETTI PRESSO IL BOTTEGHINO DEL TEATRO: venerdì e sabato antecedenti lo spettacolo dalle ore 16,30 alle ore 19,00 (domenica mattina 10,00 – 13,00)
Qui il link per scaricare il programma completo della stagione di prosa 2013-2014:
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Festival Inequilibrio: Fnd Armunia nel segno dell’identità e del corpo femminile, dal mito greco alle battaglie di oggi
Archetipi, stereotipi, iconografie del sacro e del profano, e poi indagini e riflessioni su maternità, Leggi tutto
-
Michele Placido protagonista de La bottega del caffè di Carlo Goldoni al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Ultimo spettacolo della stagione di prosa del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno. Il cartellone Leggi tutto
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto