Spettacoli Seravezza
venerdì 24 Gennaio 2014
Al Teatro Scuderie Granducali di Seravezza arriva Bobo Rondelli con la piccola band l’Orchestrino
Al Teatro Scuderie Granducali di Seravezza (Lu), domani venerdì 24 gennaio alle ore 21.15 arriva Bobo Rondelli con la piccola band l’Orchestrino. Un altro appuntamento da tutto esaurito che certifica una stagione a gonfie vele per cartellone teatrale 2013 / 2014 di Seravezza intitolato “Seravezza col cuore”, organizzato dalla Fondazione Terre Medicee insieme all’assessorato alla cultura del Comune di Seravezza con la direzione artistica di Elisabetta Salvatori. Dopo aver archiviato ma non del tutto i panni del cantautore malinconico e strapazzato dalla vita, il livornese Bobo Rondelli, una delle personalità più irrequiete, sconsiderate e geniali del panorama musicale italiano, si diverte tornando ai suoi amori di gioventù accompagnato dall’Orchestrino. Una band molto attiva sulla scena jazzistica nazionale guidata dal russo ma ormai livornese d’adozione, Dimitri Grechi Espinoza (sax alto e tenore) insieme a Beppe Scardino (sax baritono), Filippo Ceccarini (tromba), Tony Cattano (trombone), Daniele Paoletti (rullante) e Simone Padovani (cassa) con l’aggiunta di Fabio Marchiori (melodica). Con loro il cantautore livornese ha registrato il suo ultimo album “A Famous Local Singer” uscito per Ponderosa Music&Art più ritmico e meno intimista dei precedenti. Un progetto brass&roll in cui Bobo Rondelli con la sua forza comunicativa incrocia il blues, lo swing, il jazz, i ritmi afro-cubani, la canzone popolare italiana dal sapore retrò, i suoni di una marching band. Nello spettacolo di venerdì sera alle Scuderie Granducali Rondelli presenterà nuovi brani, i suoi cavalli di battaglia, cover di note canzoni del passato in cui Rondelli con la sua voce dai mille timbri e la sua dirompente forza comunicativa incrocia il blues, lo swing, il jazz, i ritmi afro-cubani, la canzone popolare italiana dal sapore retrò. Tutti i suoni di una banda in un concerto che si prospetta energetico ritmico scanzonato e che farà danzare corpi e anime. Il Teatro Scuderie Granducali è in via L. Amadei 230, già Via del Palazzo a Seravezza. Il servizio biglietteria ( dove si possono acquistare biglietti per tutti gli spettacoli del cartellone teatrale) è attivo presso la segreteria della Fondazione nel Palazzo Mediceo adiacente al teatro, dalle ore 10.00 alle 14.00 del martedì e giovedì, costo del biglietto da 16 a 8 euro secondo il settore. Si informa anche che lo spettacolo di Giobbe Covatta “Non sono Angela” ha subito un cambiamento di data, non più il 26 marzo ma andrà in scena sabato 29 marzo sempre alle 21.15.
Per informazioni: tel. 0584 757443, www.terremedicee.it. I nuovi abbonamenti e l’acquisto dei singoli biglietti può essere fatto anche on-line su www.bookingshow.com o presso i rivenditori autorizzati: Versilia Vacanze a Lido di Camaiore o Fantasy world Viaggi a Ripa di Seravezza.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto