Teatro Pescia
sabato 11 Gennaio 2014
Al Teatro Pacini un omaggio a Maurice Bejart con “Bolero”. In scena l’etòile Grazia Galante con la compagnia Almatanz
Sabato 11 gennaio, alle ore 21.00, si rinnova al Teatro Comunale “G.Pacini” di Pescia l’ormai tradizionale appuntamento annuale con la grande danza: l’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti e il Comune di Pescia hanno invitato sul settecentesco palcoscenico l’etòile Grazia Galante, che accompagnata dalla compagnia Almatanz presenta Bolero, un omaggio alle coreografie di Maurice Bejart.
Il francese fu un vero e proprio pigmalione della grande ballerina teatina, per la quale in 12 anni e oltre 200 spettacoli rappresentati in tutto il mondo creò alcuni importanti ruoli; in Francia il Ministro della Cultura ha conferito a Grazia Galante la prestigiosissima onorificenza di Chevalier des Arts et des Lettres, seconda italiana dopo Marcello Mastroianni.
Lo spettacolo programmato al Teatro Pacini è un Gala di Danza che percorre un viaggio attraverso l’espressività della danza moderna e contemporanea: liberando il movimento esprime le infinite sfumature dell’essere umano e del mondo; l’etòile interpreta due dei ruoli creati per lei da Bejart, “Light la luce” e “Il Candore e la Passione”.
Il coreografo diceva, parlando della sua stella, di vedere in lei “tutto il candore e la passione della giovinezza e nello stesso tempo una conoscenza del teatro che va al di là della coreografia, una scienza della scena, dello sguardo, del movimento, un’interiorità drammatica che sono veramente affascinanti”; il Bolero finale è entrato a far parte del patrimonio genetico dei ballerini che lo hanno danzato, e, forse, non solo: ha la capacità di entrare nella vita delle persone, di colpire i sensi, di entrare nel sangue. Grazia Galante interpreta la Melodia, attorno a lei si muove il corpo di ballo, che rappresenta il ritmo, fino a che il ritmo inghiotte la Melodia.
Lo spettacolo è inserito nel programma della stagione di prosa realizzato dall’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti e dal Comune di Pescia; la biglietteria del Teatro Comunale “G.Pacini” sarà aperta per info e prevendite a partire da giovedì 9 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 19.00, sabato anche al mattino dalle ore 10.30 alle ore 12.30; agli stessi orari sarà possibile prenotare anche telefonicamente il proprio posto, chiamando lo 0572490049 o il 3312098756. A partire dalle ore 20.30 i parcheggi della zona ospedaliera saranno gratuiti.
Fonte: Associazione Culturale Pinocchio Idee e ProgettiEventi simili
-
Garibaldi su una gamba e Wonderful quiz teatrale a Vicopisano e Lorenzana
Settimana intensa in provincia di Pisa per il festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Giorgio Panariello con lo spettacolo La favola mia alla Fortezza Mont’Alfonso
Venerdì 12 Agosto 2022, orario di inizio 21:15, alla Fortezza Mont'Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana Leggi tutto
-
Un palco all’Opera Piazza della Vittoria a Bibbona
Un appassionante e coinvolgente viaggio musicale tra la vita e le opere di Pietro Mascagni, Leggi tutto
-
Tutto in 6 anni. Genio e creatività in Masaccio e Jimi Hendrix titolo dello spettacolo a Reggello
“Tutto in 6 anni. Genio e creatività in Masaccio e Jimi Hendrix” Questo il tiolo dello Leggi tutto
-
La Pazzia di Orlando in Piazzetta dell’Ariosto a Castelnuovo Garfagnana
Domenica 7 Agosto 2022, orario di inizio 21:15, in Piazzetta dell'Ariosto a Castelnuovo Garfagnana sarà in Leggi tutto
-
Europa terra di giganti e cavalieri: I tre Moschettieri al Teatro Romano
Giovedì 4 Agosto 2022, orario di inizio 21:15, al Teatro Romano di Fiesole andrà in Leggi tutto