Teatro Pisa

domenica 13 Aprile 2025

Al Teatro Nuovo di Pisa arriva Pinocchio spettacolo per bambini

Il burattino più famoso nel Mondo approda sul palco del Teatro Nuovo di Pisa domenica 13 aprile alle ore 17 con uno spettacolo per bambini e famiglie. La regia è di Riccardo Monopoli, con Andrea Console e Elisabetta Dini le animazioni di Ines Cattabriga e la produzione di Binario Vivo APS e Officine T.O.K, compagnia teatrale della Provincia di Massa Carrara che cerca di coniugare la tradizione con l’impiego dei nuovi media. La storia di Pinocchio è ormai il “classico” per eccellenza. Metterla in scena è come rappresentare uno Shakespeare per l’infanzia. Con il suo carico di situazioni e personaggi emblematici, rapisce ogni volta e incanta bambini e bambine. Si pensi al problema della nascita di Pinocchio quanto può essere attuale. Ai rapporti del burattino con il “padre” e la “madre”, il tipo di “famiglia” in cui cresce. Alla sua disobbedienza, alla sua aggressività più o meno repressa, alle buone e cattive compagnie e si potrebbe continuare all’infinito. In questa versione 2 attori ripercorrono insieme ai bambini e alle bambine le scene della storia di Collodi ricercando quello spirito di gioco, stupore e scoperta che costituiscono gli elementi essenziali del burattino. Spettacolo per bambini dai 3 anni in su, durata: 60 minuti.

BIGLIETTI E INFO
Il Teatro Nuovo si trova in Piazza della Stazione 16 a Pisa. Biglietti adulti 8 euro, 7 euro ridotto convenzionati, bambini sopra i 10 anni 6 euro. Biglietti online CiaoTickets.com, link diretto: https://www.teatronuovopisa.it/pinocchio-2/

Botteghino aperto il martedì dalle 10 alle 13 e il giovedì dalle 16 alle 19 oppure un’ora prima di ogni spettacolo in Piazza della Stazione 16, Pisa.

Informazioni: e-mail: biglietteria.teatronuovopisa@gmail.com telefono: 3923233535.

Lo spettacolo fa parte del cartellone 2024/2025 del Teatro Nuovo sostenuto da Fondazione Pisa e Unicoop Firenze. Per partecipare agli eventi del Teatro Nuovo è richiesta la tessera annuale di Binario Vivo APS (solo adulti), al costo di 3 euro.

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili