Teatro Livorno
venerdì 13 Febbraio 2015
Al Teatro Goldoni la Romanina con Anna Meacci, tratto dall’autobiografia di Romano Cecconi

La Romanina
Nell’ambito di LIVORNO QUEER – Porto di Toscana. Terra dei Diritti Associazione Culturale Fuori Corso, Teatro della Limonaia, Armunia Festival Costa degli Etruschi in collaborazione con Fondazione Sipario Toscana Onlus e Fondazione Teatro Goldoni Livorno presentano
LA ROMANINA
con Anna Meacci
regia Giovanni Guerrieri
Serata in collaborazione con Livorno Rainbow Coordinamento LGBTQI
Celebrare e festeggiare ogni tipo di amore, attraverso un invito a superare pregiudizi e paure nei confronti del “diverso”: è quanto si propone Livorno Rainbow – Coordinamento LGBTQI (sigla che sta per Lesbico Gay Bisex Transessuale Queer Intersessuale) che nell’ambito dell’edizione livornese della Festa della Toscana 2015 ha promosso nel weekend di San Valentino una serie di eventi tra i quali spicca lo spettacolo “La Romanina”.
Scritto da Anna Meacci e Luca Scarlini, interpretato dalla stessa Anna Meacci con la regia di Giovanni Guerrieri, “La Romanina” racconta la storia di Romina Cecconi, della sua lotta per il diritto all’identità sessuale: tra le prime in Italia a cambiare sesso, Romina è stata testimone negli anni ’60 del secolo scorso di un segno importante di un costume che cambiava e di cui fu clamorosamente protagonista. Nel 1975 riassunse nel libro “Io la Romanina” le ragioni della sua scelta e le peripezie di un percorso che, per quanto accidentato, viene narrato sempre con piglio deciso e con un humour tagliente che non indietreggia di fronte alle prevaricazioni di una legge che la volle prima nel carcere maschile e poi in quello femminile.
L’attrice Anna Meacci, che ha al suo attivo numerosi interventi sulle storture della normalità e sulle apparenti follie del vivere sociale, ripercorre questa vicenda, tra ironia e pietas, raccontando allo stesso tempo un pezzo di storia del Belpaese e delle sue numerose contraddizioni.
Ispirato all’autobiografia della protagonista, ne è nato uno spettacolo tenero e pieno di speranze libertarie.
Per l’occasione, nel foyer della Goldonetta sarà allestita la mostra su Romina Cecconi: “Ero Romano, diventai Romina e l’Italia mi mandò al confino”. Attraverso un’esposizione fotografica, si potranno ripercorrere tutte le fasi del suo percorso da quando negli anni ’60 decise di cambiare sesso, le sue battaglie politiche con i Radicali fino alla sua piena realizzazione come donna.
Info e Prenotazioni
Biglietti: intero € 15 – ridotto € 12 in vendita presso il botteghino del Teatro Goldon,i da giovedì 22 gennaio online e nel circuito Box Office.
La biglietteria (tel. 0586 204290) è aperta dal martedì al sabato con orari 17-20.
Le riduzioni sono praticate ai giovani sotto i 30 anni ed agli over 60.
Eventi simili
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto
-
Satiri di Virgilio Sieni al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 3 febbraio alle ore 21.00 il Leggi tutto
-
Coding Dance: quando danza e matematica si incontrano il debutto in prima assoluta al Teatro Cantiere Florida
Individuare il momento perfetto in cui codice numerico e linguaggio artistico divengono tutt’uno. Da questa Leggi tutto
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto