Al “Teatro fra le generazioni” di Castelfiorentino arriva “Perduto Pinocchio”. La compagnia Krypton presenta il lavoro con Tommaso Taddei
Partita la IV edizione del festival/cantiereTeatro fra le generazioni che domani giovedì 20 marzo ha un cartellone veramente ricco:
alle 9.00 al Ridotto del Teatro del Popolo in scena Grimm i guardiani del pozzo per bambini dai 6 ai 10 anni; alle 10.30 al Teatro del Popolo Tpo presenta Bleu; alle 14.00 al Minimal Teatro di Empoli (Via Veronese 10) il teatro popolare dell’arte propone marcovaldo, mente alle 21.00 al Ridotto in scena la compagni Krypton con Perduto Pinocchio testo e regia di Virginio Liberti con Tommaso Taddei.
Il calendario degli incontri proporrà alle 15.30 presso l’ex oratorio di San Carlo (Castelfiorentino) un convegno sul tema Il teatro ragazzi esiste? il teatro per le nuove generazioni in Toscana (esperienze e sguardi), coordina Giorgio Testa, Casa dello Spettatore
Partecipano Vania Pucci, Giallo Mare Minimal Teatro; Donatella Diamanti, Fondazione Sipario Toscana Zaches Teatro ; Giovanni Guerrieri , Sacchi di Sabbia; Ivana Conte, Agita/ Casa dello Spettatore; Mario Bianchi , autore e regista; Ilaria Fabbri , dirigente settore spettacolo Regione Toscana; Maria Chiara Montomoli , dirigente pubblica istruzione Regione Toscana e Laura Scoppetta , dirigente ufficio scolastico Regionale.
Alle 19.00 aperitivo con ospite si parlerà della fonte meravigliosa con Mario Bianchi.
Da non perdere venerdì 21 marzo alle 21 il debutto di Stasera pago io! con L’apprendista stregone nell’allestimento de La Piccionaia. Una fortunata rassegna di teatro per le famiglie con l’innovativa formula: il solo pubblico pagante sono i bambini, che con un biglietto da 5 euro, possono portare a teatro i proprio familiari, i quali muniti di un fantassegno (denaro virtuale che non comporta nessuna spesa) che si conquista superando una “prova” con giochi teatrali.
Gli eventi si terranno al Ridotto del Teatro del Popolo, al Teatro del Popolo di Castelfiorentino e al Minimal Teatro di Empoli.
La direzione artistica è affidata alla compagnia Giallo Mare Minimal Teatro.
Il cantiere Teatro fra le generazioni è promosso da Comune di Castelfiorentino, Regione Toscana, Giallo Mare Minimal Teatro, Fondazione Toscana Spettacolo e Fondazione Teatro del Popolo, Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Comune di Empoli, Comune di Vinci, Comune di Santa Croce sull’Arno, Circondario Empolese Valdelsa.
L’ingresso è di € 4. Prevendita di tutti gli spettacoli presso la biglietteria del teatro (piazza Gramsci) tutti i giovedì (ore 17,00-19,00), il sabato ( ore 9,00-12,00 e 16,00-19,00) e la sera della messa in scena.
Per informazioni Giallo Mare Minimal Teatro tel. 057181629 info@giallomare.it, Teatro del Popolo tel. 0571633482.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto