Spettacoli Prato
giovedì 21 Novembre 2013
Al Teatro del Convitto nazionale Cicognini il concerto inaugurale dell’ VIII edizione del Festival Zipoli
Si terrà giovedì 21 novembre alle 21 al Teatro del Convitto nazionale Cicognini il concerto inaugurale dell’ VIII edizione del Festival Zipoli, organizzato dagli assessorati alla Cultura del Comune e della Provincia di Prato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e di Banca Fideuram.
Ad aprire la manifestazione dedicata al più grande musicista pratese, diretta dal Gabriele Giacomelli, sarà il concerto “Una voce per Zipoli“, con le cantate in italiano e in lingua chiquitana del Maestro pratese eseguite dall’ensemble Il Rossignolo, un giovane ma affermatissimo gruppo di musicisti toscani, che si è recentemente distinto nel panorama della musica barocca internazionale grazie alla registrazione in CD di un’opera inedita di Haendel. Il Rossignolo ha vinto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, come il CD del mese di Ottobre 2011 su BBC Music Magazine e “Awards Issue 2011” per Gramophone, le 5 Stelle su Financial Times Deutschland e le 5 stelle su The Classic Voice.
Agli strumenti (flauto diritto, flauto traverso, violoncello e clavicembalo) si affianca in questa occasione il soprano Lavinia Bertotti, una delle più apprezzate specialiste del canto barocco, che ha inciso per le case discografiche Astrée Auvidis, Arcana, Dynamic, Stradivarius, Warner/Erato, Tactus, Ramée. E’ docente di Canto Rinascimentale e Barocco al Corso Internazionale di Musica Antica di Urbino e al Conservatorio di Parma.
In programma le tre splendide cantate profane di Zipoli: Delle offese a vendicarmi e Mia bella Irene (pubblicate da Roberto Becheri), e O Daliso (pubblicata da Gabriele Giacomelli). Verrà eseguito anche il mottetto Ad Mariam – Zuipaqui (pubblicato da Piotr Nawrot), curioso brano ritrovato in America Latina scritto in due lingue, il latino e il chiquitano, ossia la lingua degli indios abitanti la Bolivia orientale: un bellissimo esempio di musica ‘meticcia’, in cui alla grande tradizione della musica sacra cattolica si mescolano influenze indigene creando uno stile originale e pittoresco, com’era nelle intenzioni della Compagnia di Gesù.
Oltre alle cantate di Zipoli verranno eseguiti brani strumentali di Corelli, Vivaldi e Geminiani.
Ingresso libero.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Tommy Emmanuel in concerto al Tuscany Hall. Special guest Mike Dawes
Il suo nome campeggia nella targa dedicata ai Guitar Heroes che hanno calcato il palco Leggi tutto
-
Big Monitors omaggiano William Parker presso la sede dell’Associazione Vie Nuove
Sabato 25 marzo 2023, alle ore 21.45, il cartellone del Pinocchio Jazz, promosso dall'associazione "Vie Leggi tutto
-
Amaro Freitas: il nuovo suono del jazz brasiliano in un concerto per piano solo
È nello stato nord-orientale del Pernambuco, dove si trova la città costiera di Recife, che Leggi tutto
-
Generation Sex, le leggende del punk inglese per la prima volta in Italia al Lucca Summer Festival
Il palco del Lucca Summer Festival è pronto ad accogliere la storia del punk rock Leggi tutto
-
The Cage, Aftershow de Lo Stato Sociale e ad aprile la data zero del tour di Cosmo
È ufficiale, Cosmo partirà dal The Cage con il suo nuovo tour giovedì 13 aprile; Leggi tutto
-
Gaia in concerto al Viper Theatre
Finalmente Gaia a Firenze! Dopo il posticipo per motivi logistici e di programmazione, la cantautrice Leggi tutto